Cuore e circolazione
15 Aprile 2023
Aritmia-Immagine Credit Public Domain- L’aritmia, se non controllata, può essere pericolosa per la vita. È noto che le anomalie nei geni CALM, che sono responsabili della produzione dell’onnipresente proteina messaggera che lega il calcio, la calmodulina o CaM, causano gravi malattie aritmiche, ma fino a poco tempo fa i meccanismi che causavano la malattia erano ancora […]
Leggi tutto »
14 Aprile 2023 / 14 Aprile 2023
Ipertensione-Immagine:la salute mentale e quella del nostro sistema cardiovascolare hanno una complessa interazione. Credito: Blueastro/Shutterstock.com- La nostra salute mentale e quella del nostro sistema cardiovascolare interagiscono in modo complesso. Un recente studio del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences (MPI CBS) di Lipsia, in Germania, ora mostra i legami tra pressione sanguigna più alta […]
13 Aprile 2023
Serotonina/rigurgito mitralico-Immagine Credit Public Domain- La serotonina può colpire la valvola mitrale del cuore e potenzialmente accelerare una condizione cardiaca nota come rigurgito mitralico degenerativo, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Chirurgia della Columbia University in collaborazione con il Pediatric Heart Valve Center del Children’s Hospital di Philadelphia (CHOP ), l’Università […]
11 Aprile 2023
Gli scienziati hanno recentemente esaminato e riassunto le prove relative alla diagnosi e al trattamento della miocardite acuta. Questa recensione è stata pubblicata sulla rivista JAMA Network. La miocardite è una lesione infiammatoria del miocardio associata al sistema di conduzione cardiaca e agli strati pericardici. Eventi comuni che si verificano durante la miocardite acuta sono dolore toracico, palpitazioni, […]
Placca aterosclerotica-Immagine:Astratto grafico. Credito: Circulation Research- L’aterosclerosi è la principale causa alla base delle malattie cardiovascolari (CVD). In questo processo, la placca aterosclerotica fatta di grasso, colesterolo, calcio e altre sostanze si accumula sulle pareti delle arterie. La placca che rimane sulla parete dell’arteria è considerata “stabile”, sebbene nel tempo possa indurirsi e restringere le arterie. La placca […]
10 Aprile 2023
Rigenerazione del cuore-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della School of Medicine dell’Università di Washington hanno ingegnerizzato con successo cellule staminali che non causano pericolose aritmie, una delle principali complicanze che in precedenza ostacolavano le terapie con cellule staminali per i cuori danneggiati. Usando l’editing del genoma basato su CRISPR per modificare i canali ionici […]
6 Aprile 2023
Anticorpi antifosfolipidi /cuore-Immagine Credit Public Domain- Gli anticorpi antifosfolipidi possono aumentare il rischio di malattie cardiache nelle persone sane. Mentre gli anticorpi normalmente aiutano a combattere le infezioni, gli “autoanticorpi” contribuiscono alle malattie autoimmuni riconoscendo e attaccando il corpo di una persona. È noto da tempo che i pazienti con malattie autoimmuni sviluppano, tra gli altri […]
31 Marzo 2023
Ischemia cronica-Immagine Credit Public Domain- Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha dimostrato che finalmente potrebbe esserci un’alternativa all’amputazione per i pazienti affetti da ischemia cronica che minaccia gli arti (CLTI), la forma più grave di malattia delle arterie periferiche. Questo studio, co-condotto dall’Harrington Heart & Vascular Institute degli Ospedali universitari (UH), potrebbe portare […]
Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain- Un nuovo farmaco si sta dimostrando promettente per alleviare l’insufficienza cardiaca, una condizione comune associata all’apnea notturna e a una ridotta durata della vita. Il farmaco, noto come AF-130, è stato testato su un modello animale presso Waipapa Taumata Rau, l’Università di Auckland, dove i ricercatori hanno scoperto che migliora la […]
28 Marzo 2023
Terapia della luce-Immagine: L’invecchiamento cardiovascolare si riferisce al graduale declino del cuore e dei vasi sanguigni man mano che invecchiamo. Questo declino può provocare una varietà di malattie legate all’età come malattie cardiache, ictus e ipertensione, che possono ridurre notevolmente la qualità della vita e aumentare il rischio di morte. Uno studio recente suggerisce che […]