Cuore e circolazione Primo piano
23 Maggio 2023 / 23 Maggio 2023
Infarto del miocardio-Immagine Credit Public Domain- La ricerca presentata al Congresso sull’insufficienza cardiaca 2023 indica che le donne hanno più del doppio delle probabilità di morire dopo un infarto rispetto agli uomini. Lo studio, condotto dalla Dott.ssa Mariana Martinho, ha monitorato i risultati di pazienti trattati per infarto del miocardio con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI) […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
22 Maggio 2023
Amilidosi cardiaca-Immagine Human heart. Credit: copyright American Heart Association- L’amiloidosi cardiaca correlata alla transtiretina è una malattia progressiva caratterizzata dalla deposizione di fibrille proteiche amiloidi nel cuore. La deposizione di fibrille amiloidi ispessisce e irrigidisce le pareti del cuore e la malattia è anche nota come sindrome del cuore rigido. L’accumulo di fibrille amiloidi provoca insufficienza […]
21 Maggio 2023
Malattie cardiovascolari-Immagine Credito udra11/Shutterstock.com Un recente articolo pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition ha discusso le attuali raccomandazioni dietetiche per ridurre l’assunzione di acidi grassi saturi e modulare il rischio di malattie cardiovascolari, evidenziando l’impatto di una minore assunzione di acidi grassi saturi sul colesterolo delle lipoproteine a bassa densità (LDL- C) e lipoproteina A […]
3 Maggio 2023 / 3 Maggio 2023
Estrogeni e aritmia-Immagine Credit Public Domain- Uno studio sperimentale dell’Università di Linköping suggerisce che l’ormone sessuale estrogeno ha un impatto negativo sulla regolazione del battito cardiaco e può aumentare il rischio di alcuni tipi di aritmia. I ricercatori hanno scoperto che alcune mutazioni ereditarie interagiscono con la sensibilità agli estrogeni e che gli endocannabinoidi sembrano funzionare […]
27 Aprile 2023
Anticoagulante- Immagine Credit Public Domain- Sviluppato anticoagulante più sicuro: un trattamento innovativo previene i coaguli di sangue senza aumentare il rischio di sanguinamento. I ricercatori dell’Università della British Columbia e dell’Università del Michigan hanno sviluppato un nuovo composto anticoagulante, MPI 8, che promette di prevenire la formazione di coaguli di sangue senza aumentare il rischio […]
26 Aprile 2023 / 26 Aprile 2023
Fibrillazione atriale-Immagine Credit Public Domain- Quando il cuore esce dal ritmo, si verificano processi caratteristici nelle cellule del muscolo cardiaco. Tra le altre cose, le correnti delle particelle elettricamente cariche (ioni) cambiano. Nella fibrillazione atriale cronica, una di queste correnti è ridotta. La Dott.ssa Cristina Molina dell’University Medical Center Hamburg-Eppendorf (UKE) ha scoperto quale proteina è responsabile […]
25 Aprile 2023
Vasi sanguigni ostruiti-Immagine Credit Public Domain- Un braccialetto con un nuovo sensore è in fase di test per la sua capacità di rilevare rapidamente un marcatore nel sangue, la troponina, e accelerare gli interventi sul paziente. I medici di emergenza e i cardiologi dell’Harborview Medical Center di Seattle stanno studiando se questo sensore da polso può […]
18 Aprile 2023
Aritmia cardiaca-Immagine: impianto di grafene su carta da tatuaggio. Credito: Ning Liu/Università del Texas ad Austin- I ricercatori guidati dalla Northwestern University e dall’Università del Texas ad Austin (UT) hanno sviluppato il primo impianto cardiaco realizzato in grafene, un super materiale bidimensionale con proprietà ultra resistenti, leggere e conduttive. Simile nell’aspetto al tatuaggio temporaneo di un […]
15 Aprile 2023
Aritmia-Immagine Credit Public Domain- L’aritmia, se non controllata, può essere pericolosa per la vita. È noto che le anomalie nei geni CALM, che sono responsabili della produzione dell’onnipresente proteina messaggera che lega il calcio, la calmodulina o CaM, causano gravi malattie aritmiche, ma fino a poco tempo fa i meccanismi che causavano la malattia erano ancora […]
14 Aprile 2023 / 14 Aprile 2023
Ipertensione-Immagine:la salute mentale e quella del nostro sistema cardiovascolare hanno una complessa interazione. Credito: Blueastro/Shutterstock.com- La nostra salute mentale e quella del nostro sistema cardiovascolare interagiscono in modo complesso. Un recente studio del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences (MPI CBS) di Lipsia, in Germania, ora mostra i legami tra pressione sanguigna più alta […]