Cervello e sistema nervoso
22 Novembre 2019
Immagine, Credito: Wikipedia. I ricercatori dell’Istituto di Neuroscienze dell’Università di Barcellona (UBNeuro) e l’Istituto di ricerca biomedica di August Pi i Sunyer (IDIBAPS) hanno descritto un meccanismo, l’aumento della sintesi proteica, che prende parte alla degenerazione del tipo di neuroni che sono interessati nella malattia di Huntington, una malattia neurodegenerativa genetica. Questi risultati, pubblicati sulla […]
Leggi tutto »
21 Novembre 2019
Immagine, Wikipedia. Le persone con tremore delle mani, della testa o della voce possono trovare sollievo fino a tre anni da un trattamento che utilizza onde ad ultrasuoni per distruggere l’area del cervello che causa il tremore, secondo uno studio pubblicato nel numero online del 20 novembre 2019 di Neurology, la rivista medica dell’American Academy […]
20 Novembre 2019
Immagina di avere un elettrodo incorporato nel cervello in una procedura chirurgica per la stimolazione cerebrale profonda, che prevede la perforazione del cranio per impiantarlo. Ora immagina di passare attraverso una risonanza magnetica per la valutazione medica, quando l’elettrodo metallico può reagire ai campi magnetici e vibrare, generare calore o addirittura danneggiare il cervello. Questa […]
16 Novembre 2019
Gli scienziati riesaminano le prove per l’uso di trapianti fecali e pre e probiotici nei pazienti con malattia di Parkinson nel Journal of Parkinson’s Disease e concludono che sono necessarie ulteriori ricerche prima di supportarne l’uso. La costipazione è un disturbo comune nei pazienti con malattia di Parkinson (MdP). Il trapianto di microbioma fecale (FMT) […]
Una nuova scoperta fornisce indizi su come si sviluppano condizioni potenzialmente letali come l’ipertensione e alla fine può portare a trattamenti più efficaci. Un team di ricercatori della Macquarie University ha trovato un legame mancante cruciale tra le parti del cervello che controllano la respirazione e quelle che controllano il sistema cardiovascolare. Lo studio, condotto […]
15 Novembre 2019 / 15 Novembre 2019
I bambini che hanno ricevuto la radioterapia per un tumore al cervello possono sviluppare problemi cognitivi più avanti nella vita. Nei loro studi sui topi, i ricercatori del Karolinska Institutet hanno ora dimostrato che il litio può aiutare a invertire il danno causato dalla radioterapia, molto tempo dopo che si è verificato. Lo studio è […]
13 Novembre 2019
La malattia di Alzheimer è la principale causa di demenza negli Stati Uniti, con circa 5,4 milioni attualmente colpiti e circa 16 milioni entro il 2050. I danni al cervello causati dalla malattia di Alzheimer si verificano anni prima della comparsa dei sintomi. Le terapie tentate non hanno avuto successo in gran parte perché non […]
12 Novembre 2019
L’aumentata attività del sistema immunitario lungo la superficie del cervello o l’infiammazione meningea possono essere importanti per capire come la sclerosi multipla (SM) progredisce dalla forma più comune e più antica della malattia nota come SM recidivante (RRMS) a una forma progressiva secondaria. Le meningi sono un tessuto sottile e protettivo che copre il cervello […]
12 Novembre 2019 / 12 Novembre 2019
Immagine, Credit: CC0 Public Domain. La ricerca internazionale ha scoperto un recettore che altera l’umore ed è collegato a stati d’animo negativi, in una parte del cervello che è poco compresa. La scoperta pubblicata su Science potrebbe portare a farmaci mirati per i disturbi dell’umore. Un team internazionale di scienziati ha scoperto un recettore unico […]
10 Novembre 2019
Immagine, Credito di immagine: Ron Zuckermann / Berkeley Lab. I ricercatori della Molecular Foundry di Berkeley Lab hanno sviluppato un metodo efficace per testare le malattie da prioni, un gruppo di malattie neurodegenerative fatali causate da copie ripiegate in modo anomalo di proteine presenti in natura. Come recentemente riportato sulla rivista PLOS ONE, il team […]