Cervello e sistema nervoso
7 Luglio 2020 / 7 Luglio 2020
Immagine: Credit: Shutterstock. Un recente studio condotto dall’Università del Nebraska-Lincoln ha implicato un principale sospettato in due casi medici aperti: la ricorrenza comune della sclerosi multipla e il filo sfocato che lega la SM alla mononucleosi. La virologa del Nebraska Luwen Zhang crede che il metodo utilizzato dal suo team potrebbe solo aiutare l’eventuale detenzione […]
Leggi tutto »
4 Luglio 2020
Immagine: in questa figura di uno studio precedente, la colorazione verde evidenzia Stat3 nello striato. Stat3 è un importante trasduttore di segnalazione IL-6. Eliminare le citochine immunitarie IL-6 aggrava i sintomi nei topi modello della malattia di Hiuntiington (HD) e influenza i geni delle connessioni neurali. Più di un decennio prima che le persone con […]
4 Luglio 2020 / 4 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. I recenti progressi nelle scienze mediche hanno notevolmente prolungato la vita umana, ma anche l’incidenza di malattie collegate all’invecchiamento che sono una causa in rapida crescita di disabilità e / o morte. È stato dimostrato che alcuni integratori dietetici possono avere un effetto terapeutico positivo sui pazienti con malattie neurodegenerative, in particolare […]
Immagine; Public Domain. Un nuovo studio rivela che il Salbutamolo, un comune farmaco per l’asma, può offrire un potenziale trattamento per la malattia di Alzheimer. La malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza che colpisce 47 milioni di persone in tutto il mondo e si prevede che la sua prevalenza triplicherà a […]
3 Luglio 2020 / 3 Luglio 2020
Immagine: un’illustrazione che mostra come le vescicole lipidiche che imitano i mitocondri sono danneggiate dalla proteina alfa sinucleina del Parkinson. La dispersione della luce rivela come la membrana viene distrutta anche a concentrazioni nanomolari molto basse, dove le proteine non si aggregano ai grumi prima che si leghino. Credito: Fredrik Höök / Chalmers University of Technology. Chi […]
2 Luglio 2020 / 2 Luglio 2020
Cotignola (RA), 24 giugno 2020 – La tecnologia in ambito chirurgico guarda al futuro, così come Maria Cecilia Hospital, Ospedale di Alta Specialità di GVM Care & Research accreditato con il SSN, che ha eseguito il primo intervento in Emilia Romagna utilizzando l’innovativa tecnica video-micro-chirurgica con microscopio digitale con telecamera orbitale 3D 4K ad approccio […]
1 Luglio 2020 / 1 Luglio 2020
Immagine: Credit: Rockefeller University. Quando colpisce la malattia di Alzheimer, l’intero cervello non si sbriciola in una volta. Invece, la mente si disfa come un cupo orologio, a cominciare dal degrado rivelatore di un gruppo di cellule cerebrali nella corteccia entorinale. Questi cosiddetti neuroni vulnerabili sono responsabili di trasferire le esperienze nei ricordi. Sono sempre i primi […]
30 Giugno 2020
Immagine: credit: Pixabay (free licence). Quando gli embrioni di animali, insetti o umani crescono in un ambiente malnutrito, i loro sistemi nervosi in via di sviluppo ottengono la prima scelta di tutti i nutrienti disponibili in modo che possano essere creati nuovi neuroni. In questo processo, chiamato risparmio di organi, le risorse sono preferibilmente delegate […]
28 Giugno 2020 / 28 Giugno 2020
Immagine: mappe del sistema linfatico: vecchie (a sinistra) e aggiornate con la scoperta degli UVA. Immagine di credito: University of Virginia Health System. Una delle caratteristiche del sistema nervoso centrale è la mancanza di un sistema di drenaggio linfatico classico. Sebbene ora sia accettato che il sistema nervoso centrale subisce una costante sorveglianza immunitaria che […]
Immagine: Public Domain. Un team mondiale di scienziati e clinici senior si è riunito per produrre un editoriale che indica che alcuni microbi – un virus specifico e due tipi specifici di batteri – sono le principali cause della malattia di Alzheimer. Il loro articolo, che è stato pubblicato online sulla rivista peer-reviewed, Journal of […]