Cervello e sistema nervoso
22 Novembre 2020
Immagine: neurodegenerazione. Credit. Public Domain. Nerurodegenerazione: i ricercatori della Tokyo Medical and Dental University (TMDU) hanno recentemente dimostrato che un accumulo di “spazzatura” cellulare nel cervello può effettivamente causare neurodegenerazione e persino la morte. I ricercatori, che hanno riportato le loro scoperte su Nature Communications, descrivono come i difetti in un meccanismo di smaltimento dei […]
Leggi tutto »
21 Novembre 2020 / 21 Novembre 2020
Immagine: Sclerosi multipla. Credit:Public Domain. Le cellule immunitarie intestinali viaggiano verso il cervello durante le riacutizzazioni della sclerosi multipla (SM), secondo un team di ricerca internazionale guidato dagli scienziati dell’UCSF. Queste cellule intestinali sembrano svolgere un ruolo protettivo, aiutando a riportare i sintomi della Sclerosi multipla in remissione. Gli scienziati sanno che ne lla SM, […]
21 Novembre 2020
Immagine: bambini autistici e iperlessia. Credit: Université de Montréal. La dottoranda Alexia Ostrolenk vuole capire meglio l’iperlessia, la capacità di decifrare lettere e gruppi di lettere in tenera età, nei bambini autistici. “Couche-Tard”. Quando il loro bambino autistico pronunciò ad alta voce il nome di questa famosa catena di minimarket del Quebec in macchina, i suoi […]
17 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. L’esercizio fisico regolare cambia la struttura dei tessuti del nostro corpo in modi ovvi, come ridurre le dimensioni delle riserve di grasso e aumentare la massa muscolare. Meno visibile, ma forse anche più importante, è la profonda influenza che l’esercizio ha sulla struttura del nostro cervello, un’influenza che può proteggere e preservare la salute e […]
16 Novembre 2020 / 16 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. La proteina P-tau217 nel plasma ha discriminato l’Alzheimer da altre malattie neurodegenerative in tre coorti selezionate. Tau fosforilato treonina 217 (P-tau217) si mostra promettente come biomarcatore per la malattia di Alzheimer (AD), secondo uno studio pubblicato online il 28 luglio sul Journal of the American Medical Associazione in concomitanza con l’Alzheimer’s Association International […]
15 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. La malattia di Alzheimer è la causa più comune di demenza. Ancora incurabile, colpisce direttamente quasi un milione di persone in Europa e indirettamente milioni di membri della famiglia e la società nel suo insieme. Negli ultimi anni, la comunità scientifica ha sospettato che il microbiota intestinale avesse un ruolo nello sviluppo della […]
Immagine: Credito: Pixabay / CC0 Public Domain. “Una sostanza chimica del cervello chiamata noradrenalina è responsabile delle nostre risposte a situazioni incerte, aiutandoci ad apprendere rapidamente e ad adattare il nostro comportamento”, rivela un nuovo studio. La pandemia COVID-19 ha fatto precipitare tutti noi in uno stato di incertezza. In una situazione in rapida evoluzione in […]
12 Novembre 2020 / 12 Novembre 2020
Immagine:la disaggregazione delle fibrille amiloidi dell’α-sinucleina si basa sulla collaborazione del chaperone HSP70 con i co-chaperoni DNAJB1 e HSP110. Questa collaborazione garantisce il riconoscimento delle fibrille, seguito dal corretto assemblaggio del macchinario di disaggregasi Hsp70 sulla superficie delle fibrille consentendo così una disaggregazione produttiva. Credit: Bernd Bukau / Università di Heidelberg. In molte malattie neurodegenerative […]
11 Novembre 2020 / 11 Novembre 2020
Immagine: somministrando l’opsina (verde) alla corteccia cerebrale, possiamo attivare selettivamente i terminali neuronali nello striato, che esprimono la proteina. Questa stimolazione ha consentito un miglioramento dei sintomi nel modello sperimentale della malattia di Huntington. Credito: Sara Conde Berriozabal. La malattia di Huntington è una malattia neurodegenerativa ereditaria caratterizzata da alterazioni del movimento, deficit cognitivi e disturbi […]
8 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. Uno studio congiunto del National Neuroscience Institute (NNI) e del Singapore General Hospital (SGH) ha rivelato che i pazienti a cui è stata diagnosticata la malattia di Parkinson potrebbero effettivamente essere affetti da NIID. NIID è una condizione neurodegenerativa disabilitante dovuta a una mutazione genetica e non ha un trattamento efficace. I sintomi della […]