Biotecnologie e Genetica
9 Aprile 2014
Gli scienziati hanno fatto un passo avanti nella medicina rigenerativa ripristinando completamente un organo degenerato in un animale vivo, per la prima volta. Un team del Medical Research Council (MRC), Centro di Medicina Rigenerativa, presso l’Università di Edimburgo nel Regno Unito, ha ricostruito il timo di topi anziani. I risultati della ricerca sono stati pubblicati […]
Leggi tutto »
27 Marzo 2014
Per capire meglio come e perché si sviluppano le malattia nel corpo umano, gli scienziati si rivolgono sempre più alla genetica. Ora, un grande team internazionale ha realizzato la prima mappa dettagliata del funzionamento dei geni all’interno delle cellule e dei tessuti del corpo umano. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Nature, descrivono le reti complesse che […]
13 Gennaio 2014 / 13 Gennaio 2014
Un team di scienziati guidati dal genetista Dr John Stamatoyannopoulos della Washington University, ha trovato un ‘segreto’ secondo codice nascosto all’interno del DNA umano. Dal momento che il codice genetico è stato decifrato nel 1960, i ricercatori hanno ipotizzato che fosse utilizzato esclusivamente per scrivere le informazioni relative alle proteine. Il codice genetico usa un alfabeto […]
12 Dicembre 2013 / 12 Dicembre 2013
Gli scienziati hanno scoperto che una carenza genetica nei maschi potrebbe indurre lo sviluppo del tipo più comune di cancro del fegato, carcinoma epatocellulare e diabete di tipo 2. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Cancer Cell . I ricercatori della Michigan State University, guidati da Hua Xiao del Collegio di Medicina Umana dell’ Università, sostengono […]
24 Novembre 2013 / 24 Novembre 2013
Sindrome di Down e strategia di silenziamento genico La prima prova che il difetto genetico responsabile della trisomia 21, nota anche come sindrome di Down, può essere soppresso in colture di laboratorio di derivati da cellule staminali del paziente, è stata presentata alla Società Americana di Genetica Umana,riunione annuale 2013 a Boston. Le persone con sindrome […]
4 Novembre 2013
Un nuovo studio pubblicato in STEM CELLS Translational Medicine mostra che nei ratti, il trattamento di un attacco di cuore con le cellule staminali anche settimane dopo che l’attacco si è verificato, può fermare il degrado e aiutare il cuore a rigenerarsi. Inoltre, i medici hanno consegnato le cellule utilizzando un cerotto che ha favorito un alto tasso di sopravvivenza […]
14 Settembre 2013 / 14 Settembre 2013
Il più grande studio sul sequenziamento del DNA in anoressia nervosa ha collegato il disturbo alimentare a varianti in un gene che codifica per un enzima che regola il metabolismo del colesterolo. La scoperta suggerisce che l’anoressia potrebbe essere causata in parte da una “perturbazione” nel normale metabolismo del colesterolo che può disturbare l’umore e il comportamento alimentare. […]
Biotecnologie e Genetica Salute
30 Agosto 2013 / 30 Agosto 2013
Non solo le statine prolungano la vita, abbassando i livelli di colesterolo e riducendo i rischi di malattie cardiovascolari, ma la nuova ricerca che sarà pubblicata a nel settembre 2013 in The FASEB Journal, suggerisce che esse possono estendere la durata della vita. In particolare, le statine possono ridurre la velocità con cui i telomeri si accorciano, un […]
26 Agosto 2013 / 26 Agosto 2013
Come le nanoparticelle d’oro possono penetrare le pareti cellulari. Le cellule sono molto brave a proteggere il loro prezioso contenuto e di conseguenza, è molto difficile penetrare la membrana delle loro pareti per fornire farmaci, sostanze nutritive o biosensori, senza danneggiare o distruggere la cellula stessa. Un modo efficace per attraversare la membrana cellulare, scoperto nel […]
22 Agosto 2013 / 1 Settembre 2013
Gli scienziati stanno cominciando a capire uno dei misteri irrisolti della longevità: perché le donne vivono in media più a lungo degli uomini. Pubblicata il 2 agosto da Current Biology, la ricerca condotta presso la Monash University, descrive come le mutazioni al DNA dei mitocondri possono spiegare le differenze nella speranza di vita di uomini e […]