Biotecnologie e Genetica
13 Maggio 2024 / 13 Maggio 2024
Bioterapie-Immagine Credit MayoClinic- Il futuro della guarigione delle malattie potrebbe coinvolgere una siringa, un alimentatore ad alta tensione e soluzioni polimeriche che si uniscono per ingegnerizzare i tessuti. I ricercatori della Mayo Clinic stanno ora studiando questi diversi elementi utilizzando un elettrofilatore, un dispositivo che monta le fibre bioterapeutiche in un’impalcatura – o piattaforma – […]
Leggi tutto »
27 Aprile 2024
Un nuovo studio evidenzia possibili vantaggi per la salute cardiovascolare in soggetti affetti da una condizione rara nota come deficit del recettore dell’ormone della crescita (GHRD), chiamata anche sindrome di Laron. Il GHRD, che è caratterizzato da una ridotta capacità del corpo di utilizzare il proprio ormone della crescita e provoca una crescita stentata, è […]
24 Aprile 2024
Organoidi cerebrali-Immagine: parte di un organoide cerebrale realizzato utilizzando cellule staminali umane (viola). Credito: Steve Gschmeissner/Libreria fotografica scientifica. Piccole strutture 3D realizzate con cellule staminali umane a volte offrono informazioni che i modelli animali non possono offrire. I ricercatori hanno accolto gli organoidi – gruppi 3D di cellule che imitano gli aspetti degli organi umani – […]
Biotecnologie e Genetica Primo piano
16 Aprile 2024 / 16 Aprile 2024
GPS molecolare combatte il glioblastoma-Immagine Credit Public Domain. La terapia ideale per una malattia agisce esclusivamente nel sito della malattia. Ma questo ideale è molto difficile da raggiungere nel cervello che è avvolto da una barriera protettiva e contiene migliaia di tipi cellulari diversi. Ora, gli scienziati dell’UC San Francisco hanno ricevuto più di 30 milioni di […]
15 Aprile 2024
Perle di carbonio-Immagine:perle di CARBALIVE osservate con un microscopio elettronico a scansione. Credito: Università di Brighton/Yaqrit Le innovative perle di carbonio, inventate dai ricercatori dell’UCL, riducono i batteri cattivi e l’infiammazione nei modelli animali, che sono collegati alla cirrosi epatica e ad altri gravi problemi di salute. Lo studio, pubblicato su Gut, ha scoperto che le perle […]
11 Aprile 2024
Difetti cranio-facciali-Immagine Credit University of Montana. I ricercatori dell’Università del Montana e i loro partner, hanno trovato un nuovo metodo per generare la cartilagine umana della testa e del collo. Mark Grimes, Professore di biologia presso la Divisione di Scienze Biologiche dell’UM, ha affermato di aver indotto le cellule staminali a diventare il tipo di […]
7 Aprile 2024
DNA Studio-Immagine: il lancio del database UCI Tandem Repeat Genome Aggregation fornisce le prime mappe di riferimento complete su scala di biobanca per le espansioni TR, segnando una pietra miliare fondamentale nel progresso della ricerca su oltre 50 malattie umane letali”, afferma l’autore co-corrispondente dello studio, Wei Li (a sinistra). A lui si uniscono l’autore […]
30 Marzo 2024 / 30 Marzo 2024
DNA virale-Immagine:a ricerca suggerisce che i retrovirus endogeni all’interno del genoma umano potrebbero influenzare lo sviluppo di malattie neurodegenerative contribuendo alla diffusione di aggregati proteici anomali nel cervello. Credito: SciTechDaily.com I ricercatori vedono i geni antichi come potenziali bersagli per il trattamento della demenza I residui genetici dei virus naturalmente presenti nel genoma umano potrebbero […]
19 Marzo 2024
Il MIT e altri ricercatori hanno sviluppato una strategia su più fronti per identificare i trasportatori utilizzati da diversi farmaci. Il loro approccio, che fa uso sia di modelli tissutali che di algoritmi di apprendimento automatico, ha già rivelato che un antibiotico comunemente prescritto e un anticoagulante possono interferire tra loro. Credito: Jose-Luis Olivares, MIT Utilizzando un […]
18 Marzo 2024
La società di Elon Musk chiamata Neuralink, lanciata nel 2016, mira a impiantare nel cervello delle persone una tecnologia che consentirebbe loro di controllare un computer o un telefono solo con il pensiero. Questa è altrimenti nota come interfaccia cervello-computer. Dopo anni di esperimenti sugli animali, Neuralink ha recentemente annunciato l’impianto di uno dei suoi dispositivi nel cervello di una persona. […]