Biotecnologie e Genetica
25 Luglio 2015
Immagine: foto DANIEL CHUNG E KARIM MEKHAIL I ricercatori dell’Università di Toronto hanno scoperto come il DNA gravemente danneggiato viene trasportato all’interno di una cellula e come viene riparato. La ricerca è stata recentemente pubblicata in Nature Communications . Si tratta di una scoperta che potrebbe sbloccare i segreti sul modo in cui funziona il cancro – […]
Leggi tutto »
16 Luglio 2015 / 26 Gennaio 2016
Immagine: A) Shelterin recluta proteine accessorie ai telomeri che facilitano il complesso processo di copia dei telomeri e manutenzione, associati con la moltiplicazione delle cellule. B) Immagini rappresentative dei cromosomi in metafase delle cellule con telomeri funzionali (in alto) e telomeri disfunzionali che si traducono in fusioni cromosomiche (in basso). Credit: CNIO Lo studio dei telomeri, […]
Biotecnologie e Genetica Salute
14 Maggio 2015
Gli scienziati dell ‘Imperial College di Londra hano scoperto oltre 30 nuovi geni che predispongono le persone all’asma, allergie e febbre da fieno. Lo studio, pubblicato su Nature, ha coinvolto ricercatori del Regno Unito, Stati Uniti e Canada, per circa 10 anni. I risultati potranno essere utilizzati per sviluppare nuovi trattamenti per queste condizioni o […]
11 Maggio 2015 / 26 Gennaio 2016
L’accorciamento dei telomeri umani, tappi che proteggono i nostri cromosomi dal degrado, è stato associato con l’invecchiamento e lo sviluppo di malattie. Ora, Il team di ricerca, guidato da John Ramunas, PhD e Eduard Yakubov, PhD, ha pubblicato i risultati dello studio in The FASEB Journal . I cromosomi sono strutture filiformi situate alla fine […]
28 Aprile 2015
Foto di un centriolo aòl microscopio elettronico. Credit: Pierre Gönczy / EPFL I centrioli sono strutture a forma di barile all’interno delle cellule, costituiti da più proteine. Sono attualmente al centro di molte ricerche, dal momento che le mutazioni nelle proteine che li compongono possono causare una vasta gamma di malattie, tra cui anomalie dello sviluppo, […]
27 Aprile 2015 / 27 Aprile 2015
Gli scienziati cinesi riferiscono di aver modificato geneticamente embrioni umani, per la prima volta al mondo. Il team ha cercato di modificare il gene responsabile della β-talassemia, una malattia del sangue potenzialmente fatale, usando una tecnica gene-editing chiamata CRISPR / Cas9. Editing Gene è un tipo di tecnologia di ingegneria genetica di recente sviluppo in cui […]
Ricercatori del Salk Institute hanno utilizzato molecole specializzate (chiamate nucleasi) per eliminare il DNA mutato dai mitocondri. Questa immagine mostra la posizione di nucleasi nei mitocondri (giallo) nell’uovo. Credit: Courtesy del Salk Institute for Biological Studies Gli scienziati hanno usato “forbici” molecolari per eliminare le mutazioni mitocondriali in ovuli ed embrioni. Per migliaia di donne […]
2 Aprile 2015
L’invecchiamento è una parte intrinseca della vita ed è il risultato, tra gli altri fenomeni, del danno cumulativo progressivo all’interno del DNA cellulare. Nel 2009, i ricercatori del centro Nazionale spagnolo di Ricerca sul cancro (CNIO), sotto la guida di Oscar Fernandez Capetillo, hanno descritto come i topi con bassi livelli della proteina ATR, essenziale […]
27 Febbraio 2015
“Con nanismo primordiale si intende una forma di nanismo in cui già dal concepimento l’individuo ha un organismo molto sottodimensionato rispetto alla norma. La malattia può essere diagnosticata già durante lo sviluppo del feto; nonostante ciò, la rarità di questa malattia fa sì che spesso non venga correttamente diagnosticata, venendo scambiata per disfunzioni legate al […]
25 Febbraio 2015 / 25 Febbraio 2015
Comunicato stampa Malattie Rare – Prima stima del numero di casi di malattia di Huntington in Italia dopo la scoperta del gene, avvenuta 22 anni fa Lo studio epidemiologico, condotto dal ricercatore Ferdinando Squitieri, fornisce anche una proiezione della prevalenza di malattia da qui al 2030. La malattia di Huntington è una malattia […]