Biotecnologie e Genetica
13 Febbraio 2016 / 13 Febbraio 2016
Immagine: I muscoli scheletrici senza distrofina (riga in alto) e dopo che la distrofina è stata ripristinata (in basso) utilizzando la piattaforma CRISPR / Cas9 sviluppata da scienziati UCLA. Gli scienziati della UCLA Eli e del Edythe Broad Center of Regenerative Medicine and Stem Cell Research, in collaborazione con il Center for Duchenne Muscular Dystrophy della UCLA, […]
Leggi tutto »
24 Gennaio 2016 / 24 Gennaio 2016
Invecchiamento: uno studio rivela perchè alcuni organi invecchiano prima di altri. Per la prima volta, in uno studio pubblicato sulla rivista PLoS Genetics, Miguel Godinho Ferreira, leader del gruppo di ricerca dell’ Instituto Gulbenkian de Ciência (IGC, Portogallo) ed il suo team, hanno scoperto che alcuni organi, come l’intestino, iniziano ad invecchiare prima di altri. I […]
24 Gennaio 2016
Sono trascorsi ormai 15 anni da quando gli scienziati hanno celebrato il completamento del genoma umano. A quel punto, gli scienziati hanno determinato l’intera sequenza delle lettere genetiche che compongono il nostro DNA. È ormai noto che questo era solo un primo passo di un lungo cammino: oltre alle lettere chimiche, l’informazione viene codificata anche […]
7 Gennaio 2016
Un team di ricercatori della Colorado State University ha studiato i danni al DNA nelle cellule viventi, per saperne di più su come nascono le anomalie genetiche. E’ noto da tempo che le molecole di DNA in ogni cellula vengono costantemente danneggiate da fattori dell’ambiente esterno, come la luce solare, fumo di sigaretta e radiazione. […]
18 Dicembre 2015
“NON MI ARRENDO” (#nonmiarrendo). È lo slogan della nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon. Lo slogan è un richiamo al grido dei malati che reclamano l’attenzione su di loro usando un’espressione rubata alle battaglie più difficili, contro i nemici più ostici. Molte le […]
17 Dicembre 2015
L’assunzione di antidepressivi durante la gravidanza aumenta notevolmente il rischio di autismo, secondo il Professor Anick Bérard della University of Montreal e affiliato CHU Sainte-Justine children’s hospital. Il Prof. Bérard, esperto di fama internazionale nel campo della sicurezza dei farmaci utilizzati durante la gravidanza, è giunto alle sue conclusioni dopo aver esaminato i dati di 145,456 gravidanze. […]
12 Dicembre 2015 / 12 Dicembre 2015
Un gruppo di ricercatori ha dimostrato per la prima volta nelle cellule e in un modello di topo che un farmaco, usato per trattare il cancro, può neutralizzare l’RNA tossico che provoca le contrazioni muscolari prolungate e altri sintomi nella distrofia miotonica tipo 1, la forma più comune di distrofia muscolare. I ricercatori hanno pubblicato i […]
19 Novembre 2015 / 19 Novembre 2015
I ricercatori dell’ Università della Florida hanno scoperto che il gene che causa la malattia di Huntington produce un “cocktail” inaspettato di proteine mutanti che si accumulano nel cervello. “I risultati di questo studio sono significativi perché queste proteine mutanti, recentemente identificate, uccidono i neuroni e si accumulano nel regioni del cervello che sono più […]
18 Novembre 2015
Un nuovo studio condotto dall’Ospedale e dall’Università di Ottawa cambia completamente la nostra comprensione della distrofia muscolare di Duchenne e spiana la strada a trattamenti di gran lunga più efficaci. Lo studio, pubblicato su Nature Medicine il 16 novembre 2015, è il primo a dimostrare che la distrofia muscolare di Duchenne colpisce direttamente le cellule […]
24 Ottobre 2015
Una nuova ricerca ha messo in luce i cambiamenti molecolari che si verificano nel nostro corpo a causa dell’invecchiamento. Nel più grande studio di questo tipo, un gruppo internazionale di ricercatori, tra cui esperti della University of Exeter’s Medical School, ha esaminato l’espressione di geni in campioni di sangue di 15.000 persone in tutto il […]