Biotecnologie e Genetica
17 Maggio 2016 / 17 Maggio 2016
I ricercatori hanno scoperto una nuova molecola, inibitore della proteasi, che ha bloccato i canali ionici nelle cellule coltivate in laboratorio e che potrebbe ridurre in modo significativo i cicli di infiammazione delle vie aeree e l’infezione che alla fine si traducono in distruzione fatale dei polmoni nelle persone con fibrosi cistica. La scoperta potrebbe portare a […]
Leggi tutto »
6 Maggio 2016 / 6 Maggio 2016
I robot-chirurghi sono da tempo utilizzati nelle sale operatorie, ma ad eseguire l’intervento è in realtà il chirurgo, che controlla gli strumenti robotici: si tratta di chirurgia assistita dal robot. Ora un nuovo modello di automa intelligente promette di fare esattamente il contrario: il robot opera in autonomia e il chirurgo fa da supervisore. Simon […]
3 Maggio 2016
Immagine: espansione di nanoparticelle d’oro con rivestimento polimerico. Credit: Yi Ju / Università di Cambridge I ricercatori hanno costruito un nano-motore che potrebbe costituire la base per future applicazioni in nano-robotica, tra cui robot abbastanza piccoli da entrare nelle cellule viventi. Si tratta del motore più piccolo del mondo: misura pochi miliardesimi di metro in […]
29 Aprile 2016
La ricerca della fonte della giovinezza è eterna ed è probabilmente vecchia quanto l’ invecchiamento stesso. Una nuovo studio, pubblicato su Current Biology, ha identificato un gene che gioca un ruolo nel mantenere un aspetto giovane. Un gruppo di ricerca dei Paesi Bassi ha, per la prima volta, identificato un gene che è in parte responsabile di […]
2 Aprile 2016 / 2 Aprile 2016
Immagine: Espressione lnc13 RNA in un individuo che segue una dieta senza glutine (Credit: Dr. Govind Bhagat, Department of Pathology and Cell Biology, Columbia University Medical Center) I ricercatori hanno identificato una variante comune in un RNA non codificante che può contribuire all’ infiammazione intestinale che si verifica nelle persone con malattia celiaca. I risultati indicano un […]
2 Aprile 2016
Il fumo della mamma altera il DNA del feto! Uno studio condotto su oltre 6.000 madri e sui loro figli, uno dei più grandi studi di questo genere, consolida la prova che fumare sigarette durante la gravidanza modifica chimicamente il DNA del feto. Il lavoro, pubblicato il 31 marzo in American Journal of Human Genetics, suggerisce […]
26 Marzo 2016
Come fanno le cellule a differenziarsi in neuroni o altri tipi di cellule? Tutte le cellule inizialmente sono cellule staminali indifferenziate con il potenziale di diventare qualsiasi cellula del corpo. Fino ad ora, tuttavia, esattamente come ciò accade è rimasto un po’ un mistero scientifico. Una nuova ricerca condotta da neuroscienziati della UC Santa Barbara […]
23 Febbraio 2016
I ricercatori hanno presentato il primo studio clinico di fase II, randomizzato in doppio cieco, che fornisce la prova che un integratore di acido sialico a rilascio prolungato (SA-ER, UX001) può stabilizzare la forza muscolare nei pazienti affetti da miopatia GNE, una malattia rara, ereditaria e progressiva a carico della muscolatura, causata dalla carenza di acido sialico (un monosaccaride […]
20 Febbraio 2016 / 22 Febbraio 2016
Immagine: Rob Pazdro, a sinistra e Yang Zhou. Credit: Cal Powell/University of Georgia Gli scienziati dell’Università della Georgia hanno dimostrato che un ormone fondamentale per il processo di invecchiamento è sotto controllo genetico, introducendo un nuovo percorso attraverso il quale la genetica regola l’invecchiamento e le malattie. Precedenti studi hanno trovato che i livelli ematici di […]
13 Febbraio 2016 / 4 Giugno 2016
Le concentrazioni di ferro simili a quelli fornite attraverso trattamenti standard, possono innescare danni al DNA entro 10 minuti dalla somministrazione, secondo gli scienziati dell’Imperial College di Londra. I ricercatori suggeriscono che è necessario fare molta attenzione alla quantità di ferro somministrato nei trattamenti standard a causa , degli effetti che il ferro potrebbe avere […]