Biotecnologie e Genetica
3 Gennaio 2017
Imagine: l’illustrazione mostra il percorso di consegna di idrogeno solforato a cellule danneggiate. CREDIT: Michael Puth. Molecole con il potenziale di ridurre i danni cellulari nelle cellule stressate, come quelle coinvolte in un attacco di cuore, sono state create da ricercatori dell’Università di Oregon. La ricerca – fatta a livello cellulare in laboratorio, ma ancora lontano dall’applicazione […]
Leggi tutto »
23 Dicembre 2016
Immagine: il sovrappeso colpisce la metilazione del DNA. Fonte: Fotolia / SSilver. Il sovrappeso colpisce la metilazione del DNA, secondo un nuovo studio. I chili in più che si guadagnano durante le vacanze non solo si presentano sui fianchi, ma influiscono anche sul nostro DNA. Questo è il risultato di uno studio internazionale su larga scala […]
19 Dicembre 2016
I ricercatori della University of Surrey hanno trovato la chiave per combattere le malattie legate all’ invecchiamento: un SNP (polimorfismo a singolo nucleotide) – una mutazione naturale negli esseri umani – che offre protezione contro le malattie cardiovascolari e potrebbe consentire lo sviluppo di farmaci per le malattie legate all’età. I risultati dello studio, permettono potenzialmente per […]
15 Dicembre 2016
Capelli grigi, zampe di gallina, rughe, sono i segni inconfondibili dell’ invecchiamento. Ora, gli scienziati del Salk Institute hanno scoperto che l’espressione intermittente di geni normalmente associati ad uno stato embrionale, può invertire i segni distintivi dell’invecchiamento. Questo approccio, non solo ha indotto le cellule della pelle umana in una piastra di Petri a ringiovanire, ma ha […]
10 Dicembre 2016
Immagine: Erik J. Sontheimer, Prof. del Therapeutics Institute at UMass Medical School. Credit: University of Massachusetts Medical School La tecnica CRISPR / Cas9 per la modifica del genoma sta rapidamente rivoluzionando la ricerca biomedica, ma la nuova tecnologia non è ancora sicura, secondo alcuni ricercatori. La tecnica infatti, può inavvertitamente apportare modifiche eccessive o indesiderate nel […]
29 Novembre 2016
Immagine: illustrazione del nuovo sistema d trattamento per l’emofilia B. Credit: Cockrell Facoltà di Ingegneria Nel prossimo futuro, le persone affette da emofilia potrebbero essere in grado di curare la loro malattia, semplicemente deglutendo una capsula. Grazie ad una ricerca condotto dalla Scuola Cockrell di Ingegneria presso l’Università del Texas ad Austin, il trattamento dell’emofilia potrà […]
27 Novembre 2016
La riprogrammazione delle cellule non avviene esattamente come pensavamo. In un articolo pubblicato dalla rivista Science, un team di scienziati dello Spanish National Cancer Research Centre (CNIO), ha dimostrato che il danno tissutale è un fattore rilevante per riportare le cellule ad uno stato embrionale, ossia per la riprogrammazione cellulare. Shinya Yamanaka, grazie alle sue scoperte […]
20 Novembre 2016
Un nuovo tipo di sensore acustico, cerotto hi-tech, che assomiglia a un piccolo cerotto sulla pelle, è in grado di monitorare il battito cardiaco e rilevare altre misure di salute, secondo i ricercatori. Il sensore potrebbe un giorno monitorare in modo indolore, la salute di un individuo. Il patch, che pesa meno di un centesimo di […]
18 Novembre 2016
Immagine: Un nucleo cellulare spaccato (in alto a sinistra) con un cromosoma evidenziato e ingrandito a destra. Ogni cromosoma contiene centinaia di geni. Sezione ingrandita del cromosoma (in basso a sinistra) mostra come il cromosoma si piega per consentire alle regioni di controllo distali del filo del DNA (giallo) di interagire direttamente con un gene (blu). […]
17 Novembre 2016
I ricercatori del West Hospital in Cina a Chengdu, hanno somministrato per la prima volta, cellule modificate con la tecnica CRISPR–Cas9 a un paziente affetto da una forma aggressiva di cancro ai polmoni. La sperimentazione, effettuata il il 28 ottobre nell’ambito di un trial clinico approvato lo scorso luglio su 10 persone, è stata riportatta dalla […]