Biotecnologie e Genetica
25 Febbraio 2019
La proteotossicità mitocondriale sembra essere l’epicentro della patogenesi molecolare. I ricercatori dell’Università di Helsinki hanno scoperto i meccanismi di una nuova risposta allo stress cellulare derivante dalla tossicità delle proteine appena sintetizzate. L’attivazione della risposta allo stress è l’epicentro degli eventi molecolari generati da mutazioni genetiche che causano una sindrome neurologica complessa. In tutti gli organismi […]
Leggi tutto »
24 Febbraio 2019
Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’UCLA ha alimentato ulteriori preoccupazioni sul controverso esperimento di modifica genica CRISPR che è stato eseguito in Cina l’anno scorso. Lo studio suggerisce che i cambiamenti genetici introdotti per rendere due bambine resistenti all’HIV potrebbero aver anche migliorato la loro cognizione e memoria. Nello studio, He Jiankui (Southern University of Science […]
20 Febbraio 2019
Immagine, due topi della stessa età con progeria, invecchiamento precoce. Il topo più grande e sano a sinistra ha ricevuto la terapia genica, mentre il topo a destra no. Credito: Istituto Salk. L’ invecchiamento è un fattore di rischio leader per un numero di condizioni debilitanti, tra cui malattie cardiache, cancro e morbo di Alzheimer, per citarne […]
18 Febbraio 2019
Immagine, queste immagini evidenziano il netto contrasto tra modelli murini di distrofia muscolare di Duchenne non trattata (a sinistra) e quelli trattati con una terapia genetica basata su CRISPR dopo un anno (a destra). A destra, il verde indica un livello più elevato di espressione genica di distrofina. Le macchie scure nell’inserto mostrano cellule T di questi […]
5 Febbraio 2019
Gli scienziati hanno fatto luce su un processo biologico che favorisce la produzione di proteine e che può aiutare a comprendere le malattie neurologiche e altre condizioni. I ricercatori hanno esaminato un meccanismo di housekeeping che rimuove le proteine difettose durante la loro formazione. Questo processo, comune a molti esseri viventi, rimuove le proteine danneggiate, prevenendone l’accumulo […]
27 Gennaio 2019 / 27 Gennaio 2019
La terapia genica potrebbe costituire una strategia di cura efficace per la beta talassemia, una malattia genetica molto diffusa nell’area mediterranea, secondo il primo trial clinico di terapia genica per la beta talassemia realizzato sia in pazienti adulti che pediatrici dall ‘Università Vita-Salute San Raffaele, Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano e […]
25 Gennaio 2019 / 25 Gennaio 2019
Immagine, membrana cellulare. Si sa molto di come funzionano i singoli pezzi di una cellula, ma una significativa comprensione di come le proteine interagiscono con la membrana cellulare è rimasto un mistero fino ad ora. Un recente studio condotto presso l’Università del Missouri, ha svelato questo mistero. Trilioni di cellule – tutte diverse nelle forme […]
21 Gennaio 2019
I Ricercatori del Netherlands Institute for Neuroscience (NIN) e del Leiden University Medical Center (LUMC) hanno dimostrato che il trattamento mediante terapia genica porta a un recupero più rapido dopo il danno ai nervi. Combinando una procedura di riparazione chirurgica con la terapia genica, la sopravvivenza delle cellule nervose e la rigenerazione delle fibre nervose su […]
1 Dicembre 2018
Una nuova medicazione per ferite a basso costo sviluppata dagli ingegneri dell’Università del Wisconsin-Madison potrebbe accelerare notevolmente la guarigione. Il metodo sfrutta l’energia generata dai movimenti del corpo di un paziente per applicare delicati impulsi elettrici sul sito di una lesione. Nei test sui roditori, le medicazioni hanno ridotto i tempi di guarigione a soli […]
L’introduzione dello strumento per l’editing genico, le cosiddette forbici genetiche CRISPR, nel 2007 è stata una rivoluzione nell’ambito della scienza medica e della biologia cellulare. Ma anche se le prospettive sono grandi, il lancio di CRISPR è stato seguito da un dibattito, incentrato in particolare su questioni etiche e sul grado di accuratezza e gli effetti […]