Biotecnologie e Genetica
24 Gennaio 2020 / 24 Gennaio 2020
Immagine: Luk H. Vandenberghe, Ph.D., direttore del Grousbeck Gene Therapy Center presso Massachusetts Eye and Ear. Credito: Pierce Harman I ricercatori, guidati da un team del Massachusetts Eye and Ear, hanno identificato un nuovo fattore di ingresso cellulare per i tipi di virus adeno-associati (AAV), i vettori virali più comunemente usati per la terapia genica […]
Leggi tutto »
14 Gennaio 2020
Gli studi iniziati sul pesce zebra hanno ora indicato il ruolo della secrezione di collagene in un’ampia varietà di sintomi clinici e in una sindrome genetica recentemente identificata. Ela Knapik, MD, Professore associato di Medicina presso il Vanderbilt University Medical Center ed i suoi colleghi, hanno scoperto una sindrome causata dalla mutazione di un singolo […]
8 Gennaio 2020
Immagine, Credit: Necula Valentin Andrei / Shutterstock.com I primi risultati degli studi clinici che testano CRISPR suggeriscono che la prospettiva di utilizzare il popolare strumento di editing genetico per trattare una serie di malattie potrebbe essere all’orizzonte. Dopo anni di dibattiti etici, polemiche e scoperte mediche in laboratorio, CRISPR è finalmente entrato in studi clinici […]
29 Dicembre 2019
L’ intelligenza artificiale spiega come le mutazioni nelle metalloproteine causano malattie nell’uomo. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) – la capacità di una macchina di imitare il comportamento umano – è diventata un attore chiave nei progetti di sviluppo di farmaci ad alta tecnologia. Gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano gli scienziati a scoprire il […]
3 Dicembre 2019
Insieme alla promessa che la tecnologia di editing genico CRISPR-Cas9 può offrire nuove terapie umane, c’è la necessità di garantirne la sicurezza. Un recente studio ha dimostrato che CRISPR-Cas9 non ha prodotto mutazioni genetiche fuori bersaglio nel pesce zebra. Questi risultati, pubblicati su Frontiers in Genetics, confermano i dati di precedenti studi in modelli animali […]
Ogni giorno una moltitudine di molecole entra in ogni cellula del nostro corpo. Queste possono essere nutrienti o molecole di segnale o microrganismi patogeni. Un organello nella cellula dirige queste molecole verso altre stazioni per ulteriori elaborazioni. Questo organello si chiama endosoma. Se i percorsi attraverso i quali si verifica questo ordinamento falliscono in qualsiasi […]
23 Novembre 2019
I funzionari di Vertex Pharmaceuticals e CRISPR Therapeutics hanno annunciato che i risultati preliminari del test del trattamento di editing genetico CRISPR in pazienti umani con disturbi del sangue mostrano risultati finora promettenti. Il progetto congiunto tra le due aziende si sta svolgendo in una sede in Europa e in un’altra negli Stati Uniti. I […]
21 Novembre 2019
Immagine, in questa microfotografia elettronica a scansione all’interno del nucleo di una cellula cancerosa, i cromosomi sono indicati da frecce blu e DNA extra-cromosomico circolare sono indicati da frecce arancioni. Credito: Paul Mischel, UC San Diego. L’acido desossiribonucleico o il DNA codifica le informazioni, non solo nella sua sequenza, ma anche nella sua forma. Basandosi […]
7 Novembre 2019
Immagine, in questa immagine del gennaio 2019, tratta dal video fornito da Penn Medicine, le sacche IV di cellule T modificate dal CRISPR sono preparate per la somministrazione ad un paziente presso l’Abramson Cancer Center di Filadelfia. I primi risultati pubblicati mercoledì 6 novembre 2019 mostrano che i medici sono stati in grado di prelevare […]
5 Novembre 2019
Un nuovo studio del Wyss Institute for Biologically Inspired Engineering presso la Harvard University e la Harvard Medical School (HMS) ha dimostrato che la terapia genica combinata tratta più malattie legate all’età. Con l’avanzare dell’età, i nostri corpi tendono a sviluppare malattie come insufficienza cardiaca, insufficienza renale, diabete e obesità e la presenza di una […]