Biotecnologie e Genetica
22 Aprile 2020
Immagine: CCO Public Domain Dopo decenni di ricerca, un nuovo studio può offrire una svolta nel trattamento della discheratosi congenita e di altre cosiddette malattie dei telomeri, in cui le cellule invecchiano prematuramente. Usando cellule donate da pazienti con la malattia, i ricercatori del Dana-Farber / Boston Children’s Cancer and Blood Disorders Center hanno identificato […]
Leggi tutto »
12 Aprile 2020
Immagine: CCO Public Domain Dal 22 al 25 giugno, studenti e scienziati all’inizio della carriera si riuniranno virtualmente per un programma gratuito di lezioni frontali, visite di laboratorio, sessioni interattive, presentazioni di poster elettronici e impegno virtuale con oratori e partecipanti su metodi innovativi per ridurre e sostituire i test sugli animali in tossicologia e […]
5 Aprile 2020
Immagine: Credit: Image Credits: CI Photos / Shutterstock.com Gli scienziati della Stanford University School of Medicine hanno utilizzato la tecnologia delle cellule staminali per indurre le vecchie cellule umane a ringiovanire, invertendo l’impatto che l’invecchiamento ha sulle cellule. Lo studio è il primo passo verso lo sviluppo di un approccio per riattivare interi tessuti. Esprimere […]
23 Marzo 2020
Immagine: identificazione di fattori causali che incidono sulla durata della vita dallo studio dell’associazione PRS, con l’uso di dati genetici e clinici di 700.000 individui in tutto il mondo. Credito: Saori Sakaue e Yukinori Okada all’Università di Osaka. I ricercatori dell’Università di Osaka hanno scoperto che l’ipertensione e l’obesità sono i fattori che maggiormente riducono […]
22 Marzo 2020
Immagine: Credit: Design_Cells / Shutterstock.com Ricercatori negli Stati Uniti e a Taiwan hanno presentato un insolito metodo di intelligenza artificiale per lo sviluppo di proteine completamente nuove, mai viste prima in natura. Le proteine: elementi essenziali per la vita Le proteine sono essenziali per tutti i processi cellulari e, dopo l’acqua, sono la seconda molecola […]
15 Marzo 2020
Immagine: Deoxyribonucleic acid (DNA). Photo: Colourbox.com Nell’edizione di gennaio di Nature Genetics è stato pubblicato un articolo intitolato “m6A RNA modification as a new player in R-loop regulation”, dal gruppo di ricerca sulla regolazione genica dinamica guidato da Arne Klungland all’IMB. “A seguito di una nuova collaborazione tra UiO ( Institute of Basic Medical Science) […]
21 Febbraio 2020 / 21 Febbraio 2020
Immagine: i ricercatori del MIT hanno utilizzato un algoritmo di apprendimento automatico per identificare un farmaco chiamato halicin che uccide molti ceppi di batteri. L’alicina (riga superiore) ha impedito lo sviluppo di resistenza agli antibiotici in E. coli, mentre la ciprofloxacina (riga inferiore) no. Immagine: per gentile concessione del Collins Lab al MIT. I ricercatori […]
10 Febbraio 2020
Immagine: Credit: Lightspring / Shutterstock L’emergere della tecnologia di modifica genetica CRISPR-Cas9 ha stimolato la speranza sia per i medici che per i pazienti poiché mostra risultati promettenti nel trattamento di una moltitudine di malattie, incluso il cancro. Per la prima volta negli Stati Uniti, un team di scienziati ha dimostrato che le cellule immunitarie […]
2 Febbraio 2020
Immagine: Individuazione delle mutazioni delle malattie rare. Credito: Tetiana Lazunova / iStock.com In nuovo studio condotto dalla Queen Mary University di Londra e dall’European Bioinformatics Institute dell’EMBL ha scoperto i geni essenziali per sostenere la vita. La scoperta potrebbero aiutare i ricercatori a identificare le mutazioni responsabili di rare malattie infantili. Identificare quali geni sono […]
28 Gennaio 2020
Immagine: CCO Public Domain La distrofia muscolare di tipo Duchenne (DMD) è la malattia muscolare ereditaria più comune tra i bambini. I ricercatori dell’Università tecnica di Monaco (TUM), dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco (LMU) e del Centro di ricerca tedesco per la salute ambientale (Helmholtz Zentrum München) hanno sviluppato una terapia genica che può fornire […]