Biotecnologie e Genetica
26 Aprile 2021
(DNA-Immagine Credit San Diego Biomed). Negli ultimi 60 anni, gli scienziati sono stati in grado di osservare come e quando le informazioni genetiche del DNA sono state replicate, determinando l’esistenza di un “programma di temporizzazione della replicazione”, un processo che controlla quando e in quale ordine i segmenti di DNA si replicano. Tuttavia, gli scienziati non sono […]
Leggi tutto »
26 Aprile 2021 / 26 Aprile 2021
(Farmaco-Immagine Credit Public Domain). Nell’ultimo decennio, gli scienziati hanno scoperto una stranezza della chimica dei farmaci: se si aggiunge un semplice elemento costitutivo di un carbonio a un farmaco, si può rendere il farmaco più potente, meno tossico o più stabile. L’aggiunta di questo gruppo metilico di un carbonio migliora i farmaci abbastanza spesso da […]
11 Aprile 2021
(Intelligenza artificiale-Immagine al microscopio a fluorescenza di condensati proteici che si formano all’interno delle cellule viventi. Credito Lavoratorio di Weitz Università di Harvard). Gli scienziati hanno scoperto che potenti algoritmi utilizzati da Netflix, Amazon e Facebook possono “prevedere” il linguaggio biologico del cancro e delle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. I big data prodotti durante decenni […]
7 Aprile 2021
(Guardiano del genoma-Immagine: lo sfondo dell’illustrazione è una fotografia scattata con il microscopio elettronico che mostra molecole di DNA decorate con molecole MutS, che scansionano il DNA per errori. La parte inferiore mostra le strutture MutS nelle diverse fasi del processo di riparazione risolto in questo studio. / CNIO). Gli scienziati del Genomic Integrity and Structural Biology […]
1 Aprile 2021
(Fibrosi Cistica-immagine Credit Public Domain). Un team di ricerca guidato dalla Northwestern University ha sviluppato un nuovo patch che assorbe il sudore dalla pelle e quindi cambia colore, per fornire una diagnosi accurata e di facile lettura della fibrosi cistica in pochi minuti. Mentre la misurazione dei livelli di cloruro nel sudore per diagnosticare la fibrosi cistica è […]
19 Marzo 2021
(Fibrosi cistica-immagine Credit Public Domain). Uno studio internazionale di fase 3 in aperto, co-condotto da Susanna McColley, MD, dell’Ann & Robert H. Lurie Children’s Hospital di Chicago, ha rilevato che un regime di tre farmaci (Elexacaftor / Tezacaftor / Ivacaftor) che prende di mira la causa genetica della fibrosi cistica è sicuro ed efficace nei […]
17 Marzo 2021
(Sindrome di Rett-Immagine: Sanchita Bhatnagar, PhD di UVA,Credit UVA). Uno scienziato della University of Virginia School of Medicine sta sviluppando una terapia genica innovativa che spera possa rallentare la progressione della malattia e migliorare il movimento, la coordinazione e la comunicazione nei bambini con sindrome di Rett. L’approccio può anche essere utile per combattere altre malattie […]
6 Marzo 2021
(Orologio circadiano-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati dell’EPFL hanno fatto scoperte rivoluzionarie sull’orologio circadiano e su come influisce sull’espressione genica. Alcuni dei risultati suggeriscono una base biologica per diversi comportamenti nelle persone, come i mattinieri, i sonnellini, i serali, i nottambuli ecc. Nel 2017, il Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina è andato a […]
25 Febbraio 2021
(Botulino-Immagine Credit Public Domain). Quando le persone sentono parlare di tossina botulinica, spesso pensano a due cose: un cosmetico che fa sparire le rughe o un veleno mortale. Ma la tossina botulinica, nota come “veleno miracoloso”, è stata approvata dalla FDA per trattare una serie di malattie come emicranie croniche, battito di ciglia incontrollato e […]
24 Febbraio 2021
(Anemia falciforme-Immagine- Credit: TIM VERNON / SCIENCE SOURCE). Una società ha interrotto i suoi studi clinici su una promettente terapia genica per l’anemia falciforme dopo che due persone che hanno partecipato alla sperimentazione hanno sviluppato un cancro simile alla leucemia. Bluebird bio sta ora indagando se un virus utilizzato per fornire un gene terapeutico abbia […]