Biotecnologie e Genetica
18 Ottobre 2021
Un team di scienziati a Montreal e Parigi è riuscito a identificare il gene responsabile dello sviluppo di una forma alimentare dipendente della sindrome di Cushing, una malattia rara che colpisce entrambe le ghiandole surrenali. Nel loro studio pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology, la Dott.ssa Isabelle Bourdeau e il Dott. Peter Kamenicky identificano nel gene […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica Primo piano
27 Settembre 2021 / 29 Settembre 2021
(Vaccini-Immagine Credit Università della California). Il futuro dei vaccini potrebbe assomigliare più a mangiare un’insalata che a farsi un’iniezione al braccio. Gli scienziati della UC Riverside stanno studiando la possibilità di trasformare piante commestibili come la lattuga in fabbriche di vaccini mRNA. La tecnologia Messenger RNA o mRNA, utilizzata nei vaccini COVID-19, funziona insegnando alle […]
24 Settembre 2021 / 24 Settembre 2021
(Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio fornisce approfondimenti sui meccanismi cellulari coinvolti nella sindrome di Christianson, una malattia genetica legata all’X caratterizzata da sviluppo ritardato, disabilità cognitiva e crisi epilettiche, nonché difficoltà di parola, equilibrio e mobilità. “Questa ricerca, pubblicata online sul Journal of Neuroscience mercoledì 15 settembre, dimostra come un processo cellulare noto come […]
17 Settembre 2021
(DNA-Immagine:gli scienziati potrebbero aver rintracciato la piccola percentuale di DNA che potrebbe conferire agli umani moderni le qualità uniche della specie. Credito: SEAN GALLUP/GETTY IMAGES). Le modifiche genetiche che rendono gli esseri umani unicamente umani possono trovarsi in piccoli pacchetti intervallati da DNA ereditato da antenati e cugini estinti. Spiegano gli autori: “Molti umani portano […]
16 Settembre 2021
(Terapia genica-Immagine Credito: Unsplash/CC0 dominio pubblico). I ricercatori dell’Università di Sheffield hanno scoperto un nuovo percorso di terapia genica con un importante meccanismo di regolazione per mantenere sano il nostro genoma. Questo percorso ha il potenziale per proteggerci da gravi malattie che limitano la vita come il cancro e la demenza. Il cancro e la […]
13 Settembre 2021
(p53-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio mostra le correlazioni tra le differenze di sequenza di p53 e la durata della viita. “P53, anche conosciuta come proteina tumorale 53 (gene TP53), è un fattore di trascrizione che regola il ciclo cellulare e ricopre la funzione di soppressore tumorale. La sua funzione è particolarmente importante negli organismi pluricellulari per sopprimere i tumori nascenti. La P53 […]
8 Settembre 2021
(DNA- Immagine:(DA SINISTRA A DESTRA) PROF. TALILA VOLK, PROF. SAM SAFRAN, DOTT.SSA DANA LORBER, DOTT.SSA DARIA AMIAD-PAVLOV E DOTT.SSA ADRIANA REUVENY. ALLONTANANDOSI DAL CENTRO. CREDITO: WEIZMANN INSTITUTE OF SCIENCE). Se apri un libro di testo di biologia e scorri le immagini che descrivono come è organizzato il DNA nel nucleo della cellula, è probabile che tu veda catene di DNA […]
5 Settembre 2021
(Mutazioni genetiche-Immagine Credit Public Domain). La trasmissione precisa dell’informazione genetica da una generazione all’altra è fondamentale per la vita. È diventato sempre più chiaro che la mutazione influenza la variazione fenotipica e il rischio di malattia negli esseri umani. La maggior parte delle volte, questo processo di informazione genetica si svolge con notevole accuratezza, ma […]
16 Agosto 2021
(BRCA2-Immagine:Proteina BRCA2. Credito immagine: Wikimedia Commons). Le iniziali BRCA2 potrebbero essere meglio conosciute per un gene associato a molti casi di cancro al seno e la proteina codificata dal gene BRCA2 è fondamentale per riparare le rotture nel DNA. La rottura di questa interazione è un segno distintivo di molti tumori. Ora, gli scienziati della UM hanno […]
9 Agosto 2021
(RNA-Immagine: illustrazione 3d di una catena di RNA. Credit: Christopher Burgstedt/Getty Images). I ricercatori dell’Università del Massachusetts Amherst hanno recentemente svelato la loro scoperta di un nuovo processo per produrre l’RNA. L’RNA risultante è più puro, più copioso e probabilmente più conveniente rispetto a qualsiasi processo precedente. Questa nuova tecnica rimuove il più grande ostacolo […]