Biotecnologie e Genetica
23 Gennaio 2022
Può sembrare difficile da credere, ma ognuno di noi ha avuto inizio come una singola cellula che è proliferata nei trilioni di cellule che compongono il nostro corpo. Sebbene ciascuna delle nostre cellule abbia la stessa identica informazione genetica, ognuna svolge anche una funzione specializzata: i neuroni governano i nostri pensieri e comportamenti, ad esempio, […]
Leggi tutto »
19 Gennaio 2022
(DNA-Immagine:Credit Public Domain). La scoperta che le piante proteggono i loro geni più essenziali trasforma la nostra visione dell’evoluzione. Le mutazioni del DNA non si verificano casualmente come precedentemente ipotizzato, secondo una nuova ricerca del Max Planck Institute for Biology di Tubinga in Germania e dell’Università della California Davis negli Stati Uniti. I risultati dello studio hanno il […]
18 Gennaio 2022 / 18 Gennaio 2022
(Cellule stromali mesenchimali-Immagine: DNA – impressione artistica. Credito immagine: Gerd Altmann tramite Pixabay, licenza gratuita). Cellule mesenchimali stromali prive di nucleo sono state utilizzate dai ricercatori per fornire terapeutici ai tessuti malati, riducendo così gli effetti collaterali. I ricercatori della University of California San Diego School of Medicine e del Moores Cancer Center presso l’UC San […]
17 Gennaio 2022
(Epigenetica-Immagine:i geni non sono solo semplici interruttori. Forse è giunto il momento di concentrarsi sull’epigenetica, invece di perseguire il concetto di modificazione genetica umana? Credito immagine: Università del Michigan tramite Flickr , CC BY 2.0). La moderna biotecnologia ci consente già di apportare correzioni al nostro codice genetico che abbiamo ereditato dalle generazioni precedenti. Ma con tutti i progressi nell’ingegneria […]
23 Dicembre 2021
(Malattia di von Hippel-Lindau-Immagine Credit Public Domain). I pazienti con malattia di von Hippel-Lindau, una condizione genetica causata da una mutazione nel gene VHL che predispone il portatore allo sviluppo di diversi tipi di tumori, hanno un’alta incidenza di tumori, come il cancro del rene. Ciò è dovuto a un gene VHL inattivo che porta alla segnalazione […]
5 Dicembre 2021
(Invecchiamento cellulare-Immagine Credit Università di Montreal). In uno studio pubblicato su Nucleic Acids Research, il team del ricercatore sul cancro Francis Rodier, Professore dell’Università di Montréal, mostra per la prima volta che la senescenza cellulare, che si verifica quando le cellule invecchiate smettono di dividersi, è causata da danni irreversibili al genoma piuttosto che da […]
13 Novembre 2021 / 13 Novembre 2021
(Huntington- Credito: DOI: 10.1038/s41467-021-26684-z). La malattia di Huntington è una malattia cerebrale progressivamente debilitante che causa movimenti incontrollati, problemi psicologici e perdita di cognizione. L’Huntington è causata da una mutazione nel gene che codifica per l’huntingtina, una proteina che normalmente svolge un ruolo importante nel mantenere le cellule cerebrali sane e attive. Ma la mutazione dà all’huntingtina una […]
8 Novembre 2021
(Lupus e COVID-Immagine-Credito di immagine: vchal/Shutterstock). Il lupus può causare cambiamenti genetici che supportano l’attivazione della via dell’interferone di tipo I (IFN). Ma la ragione per cui le persone continuano ad avere un’alta frequenza di alleli di rischio associati al lupus nel sistema immunitario rimane poco conosciuta. Timothy B. Niewold del Colton Center for Autoimmunity presso la […]
1 Novembre 2021
(Terapie geniche-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo metodo, sviluppato dai ricercatori del McGovern Institute, potrebbe portare a terapie geniche più sicure ed efficienti. L’editing genetico, o la modifica intenzionale della sequenza del DNA di un gene, è un potente strumento per studiare come le mutazioni causano la malattia e per apportare modifiche al DNA di […]
24 Ottobre 2021
(Mucolipidosi IV-Immagine Credit Public Domain). La mucolipidosi IV debilita il sistema nervoso dei bambini colpiti nel loro primo anno di vita, ruba loro la vista durante l’adolescenza e spesso toglie la vita a vent’anni e, finora, non esiste una terapia per combatterla. Ora, i test di laboratorio che utilizzano un farmaco esistente hanno mostrato la […]