Biotecnologie e Genetica
12 Marzo 2022
(DNA-Immagine Credit Public Domain). Un ricercatore della Florida State University College of Medicine ha fatto una scoperta che cambia la nostra comprensione di come funziona il processo di riparazione del DNA del corpo e può portare a nuovi trattamenti chemioterapici per il cancro e altri disturbi. Il fatto che il DNA possa essere riparato dopo che […]
Leggi tutto »
7 Marzo 2022
(Test DNA-Immagine:Dr Ira Deveson del Garvan Institute of Medical Research. Credito: Garvan Institute of Medical Research). Un nuovo test del DNA, sviluppato dai ricercatori del Garvan Institute of Medical Research di Sydney e da collaboratori provenienti da Australia, Regno Unito e Israele, ha dimostrato di identificare una serie di malattie genetiche neurologiche e neuromuscolari difficili da […]
28 Febbraio 2022
(mRNA-Immagine Credit Public Domain). Oltre la pandemia: l’mRNA sintetico usato nei vaccini di Pfizer e Moderna potrebbe rivoluzionare la cura di altre malattie, dal cancro alla malaria. L’arrivo della COVID-19 ha portato le tecnologie basate sull’mRNA sotto i riflettori due anni fa, ma l’interesse di Bowen Li per la tecnologia è nato prima della pandemia […]
26 Febbraio 2022
(DNA-Immagine: struttura del DNA a quadrupla elica. Credito: Imperial College London). Nuove sonde consentono agli scienziati di vedere il DNA a quattro filamenti che interagisce con le molecole all’interno delle cellule umane viventi, svelandone il ruolo nei processi cellulari. Il DNA di solito forma la classica forma a doppia elica di due filamenti avvolti l’uno attorno all’altro. Mentre […]
19 Febbraio 2022
(Genetica-immagine:nel 1900, gli esperimenti di Gregor Mendel sulle piante di pisello furono introdotti nello studio dell’ereditarietà). Il filosofo Yafeng Shan spiega come l’odierna comprensione dell’ereditarietà sia emersa da una confusione di idee. Correva l’anno 1900. Tre botanici europei – un olandese, uno tedesco e un austriaco – riportarono tutti i risultati di esperimenti di allevamento […]
13 Febbraio 2022
(Mani protesiche-Credito immagine: Pixabay (licenza gratuita Pixabay) ). Motorica, un’azienda russa ad alta tecnologia che si occupa di protesi del braccio, con il Medical Center of the Far Eastern Federal University e il Vladimir Zelman Center for Neurobiology and NeuroRehabilitation presso lo Skolkovo Science and Technology Institute, hanno realizzato la prima fase della loro ricerca […]
11 Febbraio 2022
Gli xenobot progettati dall’IA rivelano una forma completamente nuova di auto-replicazione biologica, promettente per la medicina rigenerativa. Per persistere, la vita deve riprodursi. Nel corso di miliardi di anni, gli organismi hanno sviluppato molti modi di replicarsi, dalle piante in erba, agli animali, ai virus invasori. Ora gli scienziati hanno scoperto una forma completamente nuova di […]
10 Febbraio 2022 / 10 Febbraio 2022
(DNA-Immagine CREDITO: CAITLIN MONEY). I ricercatori dell’Université de Montréal hanno creato una nanoantenna per monitorare i movimenti delle proteine. Segnalato la scorsa settimana in Nature Methods, il dispositivo è un nuovo metodo per monitorare il cambiamento strutturale delle proteine nel tempo e può fare molto per aiutare gli scienziati a comprendere meglio le nanotecnologie naturali e progettate dall’uomo. […]
8 Febbraio 2022 / 8 Febbraio 2022
Esperimenti di laboratorio ad alta risoluzione mostrano come le cellule “mangiano” – e risolvono un problema di 40 anni nella biologia cellulare. In nuovo studio mostra come le membrane cellulari si curvano per creare le “bocche” che consentono alle cellule di consumare le cose che le circondano. “Proprio come le nostre abitudini alimentari sostanzialmente modellano […]
7 Febbraio 2022
(Cellula-Immagine: ricercatori dell’UC San Diego introducono Multi-Scale Integrated Cell (MuSIC), una tecnica che combina microscopia, biochimica e intelligenza artificiale, rivelando componenti cellulari precedentemente sconosciuti che potrebbero fornire nuovi indizi sullo sviluppo umano e sulle malattie. (Rendering concettuale dell’artista.) Credito: UC San Diego Health Sciences). La tecnica basata sull’intelligenza artificiale rivela componenti della cellula precedentemente sconosciuti che potrebbero […]