Biotecnologie e Genetica
8 Luglio 2023
AI e la ricerca di farmaci senoliotici-Immagine Credit Photoroyalty/Shutterstock- Trovare nuovi farmaci è un’attività costosa e che richiede tempo. Ma un tipo di intelligenza artificiale chiamata machine learning può accelerare enormemente il processo e svolgere il lavoro a una frazione del prezzo. “I miei colleghi e io abbiamo recentemente utilizzato questa tecnologia per trovare tre […]
Leggi tutto »
7 Luglio 2023 / 7 Luglio 2023
X Fragile-Immagine Credit Public Domain- Una terapia antisenso sviluppata da Joel D. Richter, Ph.D., Sneha Shah, Ph.D e Jonathan K. Watts, Ph.D., della UMass Chan Medical School ed Elizabeth Berry-Kravis, MD, Ph.D. .e del RUSH University Medical Center, ripristina la produzione della proteina FMRP in campioni cellulari prelevati da pazienti con sindrome dell’X fragile. Pubblicato […]
4 Luglio 2023
Embrione-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati sperano di saperne di più sulle prime fasi dello sviluppo umano utilizzando modelli di embrione creati da cellule staminali. I modelli, degli scienziati dell’Università di Cambridge, potrebbero infine far luce sul perché e sul come le gravidanze falliscono, nonché sui disturbi genetici. I modelli sono tridimensionali e creati da […]
I ricercatori hanno sviluppato CognoSpeak, uno strumento di intelligenza artificiale innovativo che mira a semplificare la diagnosi di demenza e Alzheimer. Utilizzando agenti virtuali per coinvolgere i pazienti in test cognitivi e analizzando il loro linguaggio e i loro modelli di discorso, lo strumento fornisce una valutazione rapida ed efficiente. CognoSpeak è accessibile tramite browser Web, […]
16 Giugno 2023
SMA-Immagine Credit Public Domain- Mi chiamo Antonio, sono uno scienziato e soffro di atrofia muscolare spinale (SMA, per gli amici). La mia aspettativa di vita era solo di pochi anni quando sono nato, quasi mezzo secolo fa. E tutto perché ho “preso” una rara malattia neurodegenerativa, che è tra le malattie genetiche con la più alta mortalità associata. […]
12 Giugno 2023
Editing dell’RNA-Immagine Credit Public Domain- I polpi e altri cefalopodi senza guscio modificano comunemente il loro RNA senza cambiare il loro DNA. Gli scienziati non sanno ancora perché. Questi cambiamenti potrebbero spiegare l’intelligenza e la flessibilità dei cefalopodi senza guscio. Anche un piccolo cambiamento nelle istruzioni genetiche per produrre proteine, può impedire a una proteina […]
3 Giugno 2023 / 3 Giugno 2023
Chimno-Immagine: l’assenza di Chinmo nelle cellule sopprime la crescita dell’ala (a sinistra) rispetto al tessuto precursore dell’ala di controllo (al centro), mentre la sovraespressione del gene Chinmo induce la crescita eccessiva del tessuto, come avviene nei tumori (a destra). Credito: IBE- I ricercatori hanno scoperto Chimno, il gene responsabile della fase giovanile negli insetti. Questo […]
28 Maggio 2023
Un dispositivo fornisce una connessione tra il cervello e il midollo spinale, consentendo al pensiero di controllare il movimento. Dodici anni fa, un incidente in bicicletta ha lasciato Gert-Jan Oskam, che ora ha 40 anni, con le gambe paralizzate e le braccia parzialmente paralizzate, dopo che il suo midollo spinale è stato danneggiato nel collo. Ma […]
14 Maggio 2023
Il “pangenoma” umano è una sequenza genetica completa che incorpora i genomi non di un solo individuo, ma di 47. Il genoma umano è stato sequenziato per la prima volta nel 2003 e da allora ha influenzato enormemente la genetica e la ricerca biologica. Ma nonostante gli enormi progressi nella nostra comprensione del progetto umano, […]
10 Maggio 2023 / 10 Maggio 2023
IA-Immagine Credit Public Domain- Rinomato come il “padrino dell’IA”, Geoffrey Hinton si è dimesso da Google, esprimendo allo stesso tempo preoccupazioni su come l’intelligenza artificiale possa contribuire alla proliferazione della disinformazione, potenzialmente sconvolgendo i mercati del lavoro e causando incertezza verso la minaccia esistenziale rappresentata dalla creazione di vera intelligenza digitale. Intelligenza artificiale – interpretazione artistica astratta. Credito immagine: Geralt tramite […]