HomeAlimentazione & BenessereSale arricchito di potassio promettente per ridurre il rischio di ictus

Sale arricchito di potassio promettente per ridurre il rischio di ictus

Immagine credit public domain.

L’uso di un sostituto del sale a ridotto contenuto di sodio e addizionato di potassio anziché del sale normale riduce il rischio di recidiva di ictus e di morte nei pazienti con una storia di ictus?

L’effetto diretto del consumo di sostituti del sale sulla recidiva di ictus e sulla mortalità tra i pazienti con ictus, rimane poco chiaro. Obiettivo dello studio è stato valutare gli effetti dei sostituti del sale rispetto al sale normale, sull’incidenza di ictus ricorrente e sulla mortalità tra i pazienti con ictus.

Gli integratori di potassio nel sale sono stati associati a tassi ridotti di ictus ricorrente e mortalità in uno studio clinico randomizzato a cluster su larga scala che ha coinvolto pazienti nella Cina settentrionale rurale. I risultati provengono da un’analisi di sottogruppi (pazienti con ictus) all’interno dello studio originale Salt Substitute and Stroke Study (SSaSS), uno studio internazionale condotto in Cina.

L’ictus è tra le principali cause di morte e disabilità nei paesi a basso e medio reddito e gli eventi ricorrenti rimangono una preoccupazione importante. Un elevato apporto di sodio e un basso apporto di potassio sono considerati fattori di rischio chiave, soprattutto nella Cina settentrionale. In Cina, i tassi di recidiva dell’ictus sono superiori alle medie globali, raggiungendo il 17% a un anno e il 41% in cinque anni.

La sperimentazione SSaSS ha coinvolto 600 villaggi e 20.995 individui nella Cina rurale. Negli studi precedenti, i ricercatori hanno sostituito il sale dei partecipanti con un sostituto di sale al 75% e cloruro di potassio al 25%.

Nello studio “Sostituzione del sale e ictus ricorrente e morte: uno studio clinico randomizzato”pubblicato su JAMA Cardiology, il team ha analizzato i dati di 15.249 partecipanti che avevano precedentemente segnalato di aver sofferto di ictus.

I ricercatori hanno utilizzato i dati dello studio originale, che ha monitorato la pressione sanguigna, la recidiva di ictus, la mortalità e gli esiti di sicurezza, incluso il rischio di iperkaliemia. È stata anche monitorata l’escrezione urinaria di sodio/potassio.

Nel periodo di studio, l’incidenza di ictus ricorrenti è stata inferiore del 14% nel gruppo che assumeva una integrazionne di potassio nel sale al 25% rispetto al gruppo che assumeva regolarmente sale, lo stesso dato riscontrato nello studio di coorte completo originale.

La pressione sistolica media nel follow-up era più bassa nel gruppo dei sostituti del sale rispetto ai controlli. Si sono verificati in totale 2.735 eventi di ictus ricorrenti, con 691 episodi fatali e 2.044 non fatali. L’ictus emorragico ha mostrato una riduzione relativa del 30% e i solodecessi correlati all’ictus sono diminuiti del 21%. Non è stata osservata alcuna differenza significativa nell’iperkaliemia tra i gruppi.

Legg anche:Come il sale scatena la sclerosi multipla e altre malattie autoimmuni

I risultati indicano che la riduzione del sale con il 25% di potassio è un intervento dietetico sicuro e a basso costo che può ridurre la recidiva dell’ictus e la mortalità tra i sopravvissuti all’ictus. I ricercatori suggeriscono un’implementazione più ampia di sostituti del sale, in particolare nelle regioni con elevato apporto di sodio e accesso limitato all’assistenza sanitaria preventiva.

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano