HomeSaluteOssa e muscoliRidurre l'uso di corticosteroidi nell'artrite reumatoide

Ridurre l’uso di corticosteroidi nell’artrite reumatoide

Immagine: Public Domain.

L’uso a lungo termine dei glucocorticoidi è essenziale nelle persone con malattie infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide o l’interruzione precoce può prevenire effetti collaterali caratteristici? Come possono essere sospesi questi farmaci senza dare origine alla sindrome da astinenza da glucocorticoidi?

Queste erano le domande poste dallo studio SEMIRA, un ampio processo europeo condotto da Charité – Universitätsmedizin Berlin. Secondo i risultati dello studio, i regimi glucocorticoidi continui erano migliori nel controllo dell’attività della malattia. Tuttavia, l’interruzione si è dimostrata efficace nella maggior parte dei casi e potrebbe essere utilizzata per prevenire gli effetti collaterali a lungo termine associati al trattamento con glucocorticoidi.

I risultati di questo studio sono stati pubblicati su The Lancet.

I glucocorticoidi, come il cortisone, sono altamente efficaci nel controllo delle malattie infiammatorie. Il loro uso a lungo termine, tuttavia, è associato a gravi effetti collaterali, tra cui disturbi cardiovascolari, osteoporosi e infezioni. Questi farmaci sopprimono anche le ghiandole surrenali, compromettendo così la capacità del corpo di produrre il proprio cortisone. Ciò può causare affaticamento, nausea e bassa pressione sanguigna e può persino rivelarsi pericoloso per la vita. Un periodo appropriato di riduzione graduale della dose è essenziale per consentire all’organismo di adattarsi a un ridotto apporto di questa sostanza e prevenire la sindrome da astinenza. La riduzione dei glucocorticoidi senza innescare una recidiva di infiammazione è una sfida comune affrontata da molte specialità mediche.

Vdedi anche: Le persone che soffrono di artrite reumatoide hanno un alto rischio di trombosi

“In precedenza non avevamo avuto accesso ai dati di studi clinici in doppio cieco, randomizzati, controllati con placebo, che hanno confrontato un regime di riduzione del Prednisone a basso dosaggio — il glucocorticoide più comune usato — con l’uso continuato del Prednisone a basso dosaggio. Lo studio SEMIRA affronta l’analisi comparativa focalizzata sull’artrite reumatoide, una condizione comunemente trattata con glucocorticoidi “, spiega il primo autore dell’articolo, il Prof. Dr. Gerd-Rüdiger Burmester, Capo del Dipartimento di Medicina, Divisione di Reumatologia e Immunologia Clinica nel Campus Charité Mitte. Lui e il suo Vice Capo Dipartimento, Prof Il Dr. Frank Buttgereit, parte del team responsabile della conduzione dello studio sulla eliminazione degli steroidi nell’artrite reumatoide (SEMIRA), hanno condotto una sperimentazione che comprende oltre 250 partecipanti reclutati da quasi 40 centri di sperimentazione in sei diversi paesi.

L’uso a lungo termine dei glucocorticoidi è essenziale nelle persone con malattie infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide

Vedi anche: Nuovi pezzi aggiunti al puzzle molecolare dell’artrite reumatoide

Tutti i pazienti reclutati erano stati trattati con glucocorticoidi per almeno sei mesi, il che significa che la loro infiammazione correlata alla malattia era ben controllata. Pazienti nel gruppo di controllo hanno continuato a ricevere Prednisone a una dose simile per una durata di sei mesi, mentre i pazienti in regime di riduzione della dose hanno avuto un trattamento ridotto a zero nel corso di quattro mesi. Entrambi i gruppi hanno ricevuto Tocilizumab anticorpo recettore anti-interleuchina-6 come terapia aggiuntiva.

Il trattamento ha prevenuto con successo le riacutizzazioni della malattia nel 77% dei pazienti in regime di prednisone continuato. Lo stesso risultato è stato raggiunto nel 65 percento dei pazienti con regime di rastremazione. Fortunatamente, nessuno dei due gruppi ha dovuto affrontare cambiamenti clinicamente rilevanti nei parametri di laboratorio, come infiammazione legata alla malattia o altri gravi problemi.

Il fatto che la riduzione dei glucocorticoidi sia stata associata a un tasso di successo del trattamento del 65% è di enorme importanza per il processo decisionale condiviso che coinvolge i pazienti. Sarà ora possibile decidere, caso per caso, se il trattamento con glucocorticoidi debba continuare o se si debba tentare la riduzione “, afferma il Prof. Burmester. Aggiunge: “I nostri risultati aprono anche la strada agli studi sulla riduzione dei glucocorticoidi in altri contesti clinici come ad esempio nei settori di allergologia, neurologia e dermatologia, dove vengono usati anche questi farmaci e dove c’è un certo livello di incertezza riguardo ai rischi e ai benefici della sospensione del trattamento”.

Fonte: Medicalxpress

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano