Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Salute

Proteina infiammatoria: scoperta nuova funzione

Un team di ricercatori presso UNC Lineberger Comprehensive Cancer Center, descrive le funzioni di una proteina che influenza notevolmente l‘infiammazione. La maggior parte delle proteine della famiglia NLR, opera come attivatori di infiammazione.  Tuttavia gli scienziati descrivono che una proteina della famiglia NLR recentemente identificata, la proteina NLRC3, è in grado di inibire un percorso infiammatorio importante che è controllato da un’altra proteina chiamata NFKB, associata da tempo ad infiammazione e predisposizione al cancro. La ricerca è stata pubblicata il 5 agosto sulla  rivista Nature Immunology. Lo studio mostra che NLRC3 interagisce direttamente con la  molecola Traf6 e forma un complesso proteico non caratterizzato in precedenza  e descritto come TRAFasome . TRAF 6 è un regolatore chiave della proteina NFKB ed ha un ruolo critico nella regolazione dell’infiammazione. In modelli pre clinici, il team è stato in grado di dimostrare che NLRC3 e la formazione TRAFasome sono importanti nella risposta immunitaria durante lo shok  endotossico, un serio processo infiammatorio associato a gravi infiammazioni. “La nostra ricerca” afferma la Dott.ssa Monika Scheneider, coautore della ricerca ” rivela una maggiore comprensione dei meccanismi che controllano l’infiammazione e identifica potenziali bersagli terapeutici”.

To top