Alimentazione & Benessere Primo piano
6 Novembre 2012
In adulti sani e sovrappeso, alimenti di origine vegetale (in questo caso un succo di frutta),possono modulare la risposta infiammatoria dell’organismo indotta da un pasto ricco in grassi (il cosiddetto stress infiammatorio postprandiale). La ricerca, pubblicata su “Current Pharmaceutical Design”, è stata condotta nell’ambito del progetto, finanziato da The Coca Cola Company, finalizzato allo sviluppo […]
Leggi tutto »
Una dieta povera di zinco può rendere l’intestino più sensibile alle infiammazioni. La ricerca, pubblicata sul “Journal of Nutritional Biochemistry” ha evidenziato, infatti, che anche una modesta carenza di questo micronutriente essenziale rende l’intestino più fragile nei confronti degli stati infiammatori. Lo studio – condotto nell’ambito del progetto Nume, finanziato dal Mipaaf – è stato […]
Biotecnologie e Genetica Primo piano
5 Novembre 2012 / 28 Aprile 2013
“Quelle terapie con le staminali sono pericolose per la salute“. Così la commissione di esperti dell’Istituto Superiore di Sanità, Iss, dei carabinieri del Nas e dell’Agenzia italiana del farmaco, Aifa voluta dal Ministro Balduzzi, ha bocciato la terapia a base di cellule staminali definita il “metodo Di Bella delle staminali” e proposta attraverso la Stamina Foundation. […]
Primo piano Salute
30 Ottobre 2012 / 30 Ottobre 2012
Il caso è quello personale di un trentenne, Salvatore Iaconesi, che ha deciso di chiedere una mano alla comunità di viaggiatori del web, per il suo problema: Salvatore è affetto da una patologia oncologica al cervello e ha messo a disposizione di medici – e non – le proprie cartelle cliniche ed esami. Un pensiero, […]
26 Ottobre 2012 / 26 Ottobre 2012
Campagna sulla legge 38/2010 e sui tuoi diritti per non soffrire inutilmente Scarica la Guida IN-DOLORE In Italia sono circa 15 milioni le persone affette da dolore cronico, di cui solo il 10% legato ad una malattia oncologica. Il più delle volte, esso è dovuto a patologie vertebrali, artrosi, cefalea, neuropatie periferiche e direttamente o indirettamente […]
24 Ottobre 2012 / 24 Ottobre 2012
I vaccini della Novartis possono indurre effetti collaterali e reazioni indesiderate. Sulla base della documentazione presentata dall’azienda svizzera, ritenuta non sufficientemente chiara, l’Aifa ha sollecitato ulteriori controlli sulla qualità e la sicurezza. I quattro prodotti incriminati della multinazionale svizzera, Agrippal, Influpozzi sub unità, Influpozzi adiuvato e Fluad, erano già stati distribuiti in Italia, per un totale […]
Primo piano Sanità
21 Ottobre 2012 / 21 Ottobre 2012
Il quotidiano la Repubblica riporta i risultati dell’XI Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità.La ricerca raccoglie i dati acquisiti da 28 associazioni nazionali. Costi delle cure sempre più alti e difficoltà per i parenti di conciliare il lavoro con l’assistenzaNon è un paese per vecchi, è proprio il caso di dire. Ancora di più se […]
Primo piano
21 Ottobre 2012
Le Regioni hanno presentato uno studio dettagliato in cui sono stati elencati tutti gli interventi normativi e i tagli che hanno toccato la sanità dal 2010 ad oggi e anche per il futuro. E ad andare a vedere i numeri si scopre che tra una manovra e l’altra dal 2010 e fino al 2015 sono […]
Ossa e muscoli Primo piano
20 Ottobre 2012 / 20 Ottobre 2012
Si celebra il 20 ottobre la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi , una malattia che provoca un indebolimento delle ossa e un aumento del rischio di fratture , e tante sono le iniziative previste. Tra queste, la terza edizione di ospedali a Porte Aperte. A partecipare sono gli ospedali che fanno parte del Network Bollini Rosa: 97 centri in tutto che offriranno servizi gratuiti […]
Cuore e circolazione Primo piano
17 Ottobre 2012
Saranno presentati in un convegno nazionale con i maggiori esperti del settore (Bologna, 15 ottobre 2012) – Le cellule staminali per curare le ulcere venose? E’ una delle frontiere della ricerca scientifica che intanto ha compiuto significativi passi in avanti in altre direzioni, come l’individuazione di sostanze che riducono l’infiammazione senza ledere il tessuto o […]