Primo piano Salute
4 Aprile 2022 / 7 Aprile 2022
(Mirtilli-Studio- Immagine:Tolu Esther Adekeye, MS, Università del Maine. Credito: Tolu Esther Adekeye). Trattare le ferite con un estratto di mirtilli selvatici può migliorare la guarigione, secondo un nuovo studio. La ricerca sarà presentata questa settimana a Filadelfia all’incontro annuale dell’American Physiological Society (APS) in occasione della Experimental Biology 2022. Ogni anno vengono spesi più di 50 miliardi […]
Leggi tutto »
Medicina Alternativa Primo piano
2 Aprile 2022 / 7 Aprile 2022
(Selenio-Immagine Credit Public Domain). Il selenio è un minerale traccia, il che significa che il corpo lo richiede solo in quantità molto piccole. È naturalmente presente in molti alimenti ed è disponibile anche come integratore alimentare. La maggior parte del selenio della nostra dieta viene immagazzinata nel tessuto muscolare, sebbene la tiroide sia l’organo con la più […]
Primo piano Tumori
31 Marzo 2022 / 7 Aprile 2022
(Cancro orale-Immagine: in OSCC, l’espressione dei geni bersaglio del miR-634 è sovraregolata e contribuisce alla resistenza al cisplatino (CDDP). L’introduzione di miR-634 nelle cellule OSCC supera la resistenza al CDDP prendendo di mira contemporaneamente più geni associati ai processi citoprotettivi. In questo studio, abbiamo recentemente identificato cIAP1, che svolge un ruolo centrale nel processo anti-apoptotico, come bersaglio […]
16 Marzo 2022
(Tumori rari-Illumina-Immagine Credit Public Domain). Il gruppo di sequenziamento del genoma Illumina (ILMN.O) ha lanciato martedì in Europa un test per tumori rari che verifica la presenza di un’ampia gamma di geni tumorali in un campione di tessuto, aiutando potenzialmente i pazienti con malattie rare a essere abbinati alle opzioni di trattamento. Il test, che secondo Illumina […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
31 Gennaio 2022 / 1 Febbraio 2022
(SM-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori dell’Australian National University (ANU) hanno identificato il motivo per cui alcune cellule del corpo, note come cellule Th17, promuovono l’insorgenza di malattie autoimmuni come la sclerosi multipla (SM). In un nuovo studio pubblicato su Nature Communications, gli scienziati hanno scoperto un effetto collaterale precedentemente sconosciuto e sgradevole di un’arma che […]
Primo piano Virus e parassiti
(Vaccini mRNA-Immagine Credit Scitechdaily). I due vaccini contro il coronavirus SARS-CoV-2 di maggior successo sviluppati negli Stati Uniti – i vaccini Pfizer e Moderna – sono entrambi vaccini mRNA. L’idea di utilizzare materiale genetico per produrre una risposta immunitaria ha aperto un mondo di ricerca e potenziali usi medici ben fuori dalla portata dei vaccini […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
30 Gennaio 2022 / 1 Febbraio 2022
(Niacina-Immagine Credit Public Domain). La niacina, nota anche come vitamina B3, è un micronutriente che il tuo corpo utilizza per il corretto metabolismo, la funzione del sistema nervoso e la protezione antiossidante. È un nutriente essenziale, il che significa che devi ottenerlo dal cibo, poiché il tuo corpo non può produrlo da solo. Poiché la […]
(Long COVID-Immagine Credit Università di Shieffield). I ricercatori hanno identificato anomalie nei polmoni di pazienti “long COVID” che stanno vivendo con dispnea, che non possono essere rilevate con i test di routine. Lo studio EXPLAIN, che coinvolge team di Sheffield, Oxford, Cardiff e Manchester, sta utilizzando scansioni MRI allo xeno iperpolarizzato per indagare sui possibili danni […]
Cuore e circolazione Primo piano
11 Gennaio 2022 / 11 Gennaio 2022
Primo xenotrapianto di cuore da maiale a umano negli Stati Uniti: i medici hanno trapiantato un cuore di maiale in un paziente nell’ultimo disperato tentativo di salvargli la vita, lunedì, in un Ospedale del Maryland. Sebbene sia troppo presto per sapere se l’operazione funzionerà davvero, segna un passo nella ricerca decennale di utilizzare un giorno […]
Fegato Primo piano
10 Gennaio 2022 / 11 Gennaio 2022
(Fegato grasso-Immagine Credito DZD). L’esercizio fisico non solo allena i muscoli, ma può anche prevenire lo sviluppo del fegato grasso. Un nuovo studio del Centro tedesco per la ricerca sul diabete (DZD), Helmholtz Monaco e l’Ospedale universitario di Tubinga, mostra quali adattamenti molecolari, in particolare dei mitocondri epatici, possono essere osservati in questo processo. Lo […]