Cervello e sistema nervoso Primo piano
10 Settembre 2022 / 13 Settembre 2022
(Disturbi da accumulo lisosomiale-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati della Icahn School of Medicine at Mount Sinai a New York, del National Center for Advancing Translational Sciences (NCATS) e altrove, hanno invertito gli effetti di diverse malattie neurodegenerative ereditarie pericolose per la vita chiamate disturbi da accumulo lisosomiale (LSDs ) ) nelle cellule dei pazienti e […]
Leggi tutto »
Primo piano Salute
17 Agosto 2022 / 18 Agosto 2022
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). La somministrazione orale di Rapamicina a un modello murino di malattia di Alzheimer induce un aumento delle placche proteiche beta (β)-amiloide, secondo i ricercatori dell’Health Science Center dell’Università del Texas a San Antonio (UT Health San Antonio). L’accumulo di β-amiloide è un segno distintivo del morbo di Alzheimer. La Rapamicina è approvata dalla FDA […]
Capelli Primo piano
16 Agosto 2022 / 18 Agosto 2022
(Alopecia androgenetica-immagine Credit Public Domain). SCUBE3 è una potenziale opzione terapeutica per il trattamento dell’alopecia androgenetica. Una molecola di segnalazione nota come SCUBE3, scoperta dai ricercatori dell’Università della California, a Irvine, ha il potenziale per curare l’alopecia androgenetica, un tipo prevalente di caduta dei capelli sia nelle donne che negli uomini. La ricerca, che è stata […]
Occhi Primo piano
12 Agosto 2022 / 18 Agosto 2022
(Cornea-Immagine Credit Public Domain). Ricercatori e imprenditori hanno sviluppato un impianto a base di proteine di collagene della pelle di maiale, che ricorda la cornea umana. In uno studio pilota, l’impianto ha ripristinato la vista a 20 persone con cornee malate, la maggior parte delle quali erano cieche prima di ricevere l’impianto. Lo studio condotto congiuntamente […]
10 Agosto 2022 / 12 Agosto 2022
(Multivitaminico-Immagine Credit Public Domain). Una persona su tre ingurgita un multivitaminico ogni mattina, probabilmente con un sorso d’acqua. La verità su questa abitudine popolare può essere difficile da digerire. La maggior parte delle persone farebbe meglio a bere un bicchiere pieno d’acqua e rinunciare alle vitamine”, afferma il Dottor Pieter Cohen, Prof. associato di medicina […]
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). La ricerca guidata dai Dott. Yuhai Zhao e Walter J Lukiw del LSU Health New Orleans Neuroscience Center e dei Dipartimenti di biologia cellulare e anatomia, neurologia e oftalmologia, riferiscono per la prima volta un percorso che inizia nell’intestino e termina con una potente tossina pro-infiammatoria nel cervello che contribuisce allo […]
Primo piano Tumori
(Cancro al seno-Immagine:grafico a cascata delle risposte nei pazienti valutabili per la risposta in base ai criteri RANO-BM nello studio TUXEDO-1. Le barre blu illustrano la variazione radiografica della dimensione massima delle metastasi cerebrali dopo l’inizio della terapia con Trastuzumab/Deruxtecan rispetto alla misurazione di base. Le linee tratteggiate rosse indicano le soglie per la risposta e […]
Primo piano Sistema Immunitario
9 Agosto 2022 / 12 Agosto 2022
(Infiammazione-Immagine Credit Public Domain). L’infiammazione è una parte essenziale del processo di guarigione del corpo. Ma quando persiste, può contribuire a un’ampia gamma di malattie complesse tra cui il diabete di tipo 2, le malattie cardiache e le malattie autoimmuni. Ora, la prima ricerca genetica al mondo dell’Università del South Australia mostra un legame diretto tra bassi livelli […]
9 Agosto 2022 / 9 Agosto 2022
(Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain). Come l’erba più resistente, il glioblastoma si ripresenta quasi sempre, di solito entro pochi mesi dalla rimozione chirurgica del tumore cerebrale iniziale di un paziente. Ecco perché i tassi di sopravvivenza per questo cancro sono solo del 25% a un anno e precipitano al 5% a cinque anni. Una delle sfide del […]
Primo piano Virus e parassiti
(Vaiolo delle scimmie-Immagine Credit Public Domain). L’Italia ha aperto lunedì la campagna di vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie, poiché il numero dei casi è aumentato in un momento in cui le autorità sanitarie stanno segnalando carenze di vaccini in tutto il mondo. L’Italia ha segnalato 545 casi di vaiolo delle scimmie, secondo il Ministero […]