Medicina Alternativa

Come preparare in casa un rimedio naturale per combattere il dolore articolare

Non di rado il dolore sconvolge la nostra vita quotidiana! I dolori articolari e muscolari sono particolarmente difficili da sopportare, soprattutto se derivano da un problema cronico. Il dolore può anche essere un sintomo di molte condizioni sottostanti, come l’artrite o fibromialgia.

Esistono molti rimedi naturali che possono aiutarci ad alleviare il dolore. Di seguito, vi spieghiamo come preparare un efficace balsamo contro il dolore.

Ingredienti:

  • Canfora ha proprietà anti-infiammatorie che aiutano ad alleviare il dolore e l’infiammazione.
  • Olio di menta piperita ha proprietà di raffreddamento. Allevia il dolore muscolare e ha un effetto calmante sul corpo.
  • Olio di arnica aiuta a ridurre l’infiammazione e le sue proprietà analgesiche intorpidiscono il dolore. E’ usato per il trattamento di dolori, contusioni, distorsioni e altri disturbi.
  • Olio di chiodi di garofano ha qualità analgesiche che alleviano il dolore: Inoltre, rilassa  muscoli doloranti.

Preparazione:

  • olio extra vergine di cocco- ¼ tazza
  • cera d’api grattugiata – 2 cucchiai
  • canfora – 1 cucchiaio o 10/12 palline
  • olio essenziale di menta piperita – 9 gocce
  • olio essenziale di arnica – 7 gocce
  • olio essenziale di chiodi di garofano – 5 gocce
  • contenitore sterile.

Misurare 1/4 di tazza di olio extravergine di cocco e metterlo in un contenitore. Aggiungere due cucchiai di pura cera d’api grattugiata. Riscaldare per 30 secondi/ 1 minuto nel forno a microonde fino a quando gli ingredienti si sono completamente sciolti. Aggiungere al composto 10/12 palline di canfora e rimettere il tutto al forno al microonde per 20 secondi, fino a quando le palline non si sono sciolte. Aggiungere gli oli essenziali nelle quantità sopra descritte e mescolare bene con un cucchiaio di legno. Trasferire il composto in un contenitore sterile e lasciare a temperatura ambiente per due ore prima di riporlo in frigorifero.

Come si usa:

Applicare il composto sulla zona interessata e massaggiare con movimento circolare per circa 5 minuti. Non occorre risciacquare.

Precauzioni:

  • Assicurarsi che non siete allergici ad uno qualsiasi degli ingredienti.
  • Non applicare il balsamo su ferite aperte o sul naso o sugli occhi.
  • E’ solo per uso esterno. Non ingoiare.
  • Se la vostra pelle è irritata dopo l’applicazione, pulire il balsamo immediatamente.

Fonte: Home remedies

To top