Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Primo piano

Povertà o ricchezza influenzano la distribuzione dei tipi di cancro

Una nuova analisi ha scoperto che alcuni tipi di cancro sono più concentrati in aree con rischio elevato di povertà, mentre altri insorgono più spesso in regioni ricche.

Inoltre, le aree con una maggiore povertà hanno più bassa incidenza del cancro e più alta mortalità rispetto alle zone con minore povertà. Pubblicato online sulla rivista CANCRO , una rivista peer-reviewed della American Cancer Society, i risultati dello studio dimostrano l’importanza di includere misure di status socio-economico negli sforzi nazionali di sorveglianza del cancro.

Nel complesso, lo stato socioeconomico non è correlato al rischio di cancro che colpisce ricchi e poveri allo stesso modo. Tuttavia, lo stato socioeconomico sembra influenzare il tipo di cancro che una persona può sviluppare. Per guardare da vicino la questione, Francesco Boscoe, PhD, del New York State Cancer Registry ed i suoi colleghi hanno confrontato i dati riguardanti le persone che vivono in zone con più alta povertà con quelli di persone che vivono in aree con povertà più bassa. Gli investigatori hanno osservato quasi tre milioni di tumori diagnosticati tra il 2005 e il 2009 in 16 stati di Los Angeles (un’area che copre il 42 per cento della popolazione degli Stati Uniti).

Per tutti i tipi di cancro combinati, c’era un’associazione trascurabile tra l’incidenza del cancro e la povertà; Tuttavia, 32 dei 39 tipi di cancro hanno mostrato una significativa associazione con la povertà (14 associati positivamente e 18 negativamente associata). Alcuni tumori, come il sarcoma di Kaposi e tumori della laringe, della cervice e fegato erano più probabili nei quartieri più poveri, mentre altri tumori, melanoma, tiroide, tumore della pelle e testicolo, erano più probabili nei quartieri più ricchi . ” I tumori legati alla povertà hanno una minore incidenza e mortalità più alta e quelli associati con la ricchezza hanno una maggiore incidenza e mortalità più bassa”, ha spiegato il dottor Boscoe. “Quando si tratta di cancro, i poveri hanno più probabilità di morire della malattia”.

Secondo i risultati della ricerca, è necessario incorporare anche lo status socio-economico nella sorveglianza del cancro.

Fonte Eurekalert

To top