Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Alimentazione & Benessere Virus e parassiti

Olio di lavanda: potente antimicotico

Secondo uno studio, pubblicato sulla rivista Journal of Medical Microbiology dagli scienziati dell’Università di Coimbra in Portogallo, l’olio essenziale di lavanda, presenta un potente effetto antimicotico, contro ceppi di funghi responsabili di infezioni della pelle e delle unghia. In modo particolare, l’olio di lavanda è risultato letale per ceppi patogeni come dermatofiti , candida e tigna che può causare infezioni al cuoio capelluto Negli ultimi anni c’è stato un aumento delle malattie funginee, soprattutto in pazienti immunodepressi.

C’è purtroppo anche un aumento della resistenza ai farmaci antimicotici. Secondo gli studi, l’olio  estratto dalla Lavandula viridis,pianta del Sud del Portogallo,ha proprietà sedative, antispasmodiche ,antiossidanti ed antimicrobiche. L’olio agisce danneggiando la membrana cellulare e distruggendo le cellule funginee. Sono comunque necessari ulteriori studi, per sviluppare l’uso clinico di questo olio.

To top