Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Salute

Oggi, prima giornata mondiale contro la sepsi

La sepsi è una malattia mortale che si origina quando la risposta del corpo ad un’infezione, danneggia i suoi stessi tessuti ed organi. La malattia causa più morti del cancro alla prostata, alla mammella  e HIV/AIDS, messi insieme. Si stima che la sepsi possa colpire ogni anno in tutto il mondo, 20/30 milioni di persone di cui 6 milioni sono bambini e neonati. L’incidenza della  malattia nell’Unione Europea è di 90 casi ogni 100.000 abitanti. Nonostante i progressi della medicina, i casi di sepsi continuano drammaticamente ad aumentare. La sepsi può manifestarsi in condizioni cliniche variabili. La tempestività e l’adeguatezza della diagnosi e delle terapie somministrate nelle ore successive all’esordio, sono fondamentali.  Oggi, 13 Settembre 2012, è il primo in assoluto, World Sepsi Day, la giornata mondiale per la prevenzione della sepsi , che si svolgerà con eventi in tutto il mondo.

To top