Infiammazione cronica-Immagine Credit Public Domain.
I mediatori lipidici come la prostaglandina E 2 e le citochine come l’IL-6 partecipano sia alle malattie infiammatorie acute che croniche. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), sebbene altamente efficaci nell’inibire la biosintesi dei mediatori lipidici e l’infiammazione acuta, sono inefficaci nel trattamento di malattie croniche come l’artrite reumatoide, le malattie neurodegenerative, renali, cardiovascolari e una miriade di altre malattie.
L’infiammazione cronica è anche implicata nel sostenere la crescita del tumore e le metastasi. Tuttavia, i FANS sono anche inefficaci come farmaci antitumorali, eppure l’idea dell’infiammazione cronica come motore della crescita del tumore persiste. Un esame approfondito delle implicazioni di un nuovo paradigma recentemente proposto chiamato unalamation (un-ala-mation) non solo suggerisce un’eziologia distinta dell’infiammazione cronica, ma argomenta anche contro il coinvolgimento dell’infiammazione cronica nella crescita del tumore. Questa nuova comprensione dell’eziologia dell’infiammazione cronica offre opzioni di sviluppo terapeutico radicalmente diverse e rivoluzionarie.
Uno studio recentemente pubblicato e condotto dalla Wayne State University su un nuovo approccio alla comprensione dell’infiammazione cronica potrebbe portare a nuovi progressi nel trattamento di molte condizioni mediche debilitanti, tra cui il cancro.
Lo studio, “Eziologia distinta dell’infiammazione cronica – implicazioni sulle malattie degenerative e sulla terapia del cancro”, è stato pubblicato su Frontiers in Immunology da Krishna Rao Maddipati, Ph.D., Professore di patologia presso la Facoltà di Medicina e Direttore del Lipidomics Core Facility.
La ricerca di Maddipati suggerisce che l’infiammazione cronica non è semplicemente la continuazione di un’infiammazione acuta, che deriva da un infortunio o da una malattia, ma che le due possono avere origini diverse all’interno del corpo.
“Questa nuova ipotesi si chiama unalamazione”, ha detto Maddipati. “I composti che portano all’infiammazione nel nostro corpo sono sempre presenti nella fisiologia sana di tutti i giorni, ma sono sotto il controllo dei composti antinfiammatori. L’infiammazione acuta deriva da un aumento dei composti infiammatori nel sito di una lesione. Tuttavia, l‘infiammazione cronica, secondo i miei studi, deriva da una diminuzione dei composti antinfiammatori in uno stato fisiologico sano normale. Poiché l’equilibrio dei composti infiammatori e antinfiammatori aiuta a mantenere uno stato di salute normale, l’obiettivo del trattamento dell’infiammazione cronica potrebbe non essere quello di diminuire i composti infiammatori, ma di trovare un modo per aumentare i composti antinfiammatori“.
L’infiammazione acuta è caratterizzata da aumenti della temperatura corporea, gonfiore, rossore e dolore. Maddipati ritiene che considerare l’infiammazione acuta e l’infiammazione cronica come due cause distinte potrebbe portare a trattamenti molto diversi e potenzialmente più efficaci per una varietà di malattie, tra cui il cancro.
“I farmaci antinfiammatori non steroidei o FANS, potrebbero non essere efficaci con l’infiammazione cronica come lo sono con l’infiammazione acuta”, ha affermato Maddipati. “La maggior parte dei medici pensa che l’infiammazione cronica sia alla base dello sviluppo del cancro. Se l’infiammazione cronica è diversa dall’infiammazione acuta, significa che il trattamento del cancro potrebbe dover essere affrontato in un modo completamente diverso”.
“L‘attuale mentalità nel trattamento del cancro è quella di ridurre i composti infiammatori, ma i composti antinfiammatori aiutano ancora i tessuti a proliferare, quindi la crescita continua, inclusa la crescita del tessuto canceroso, potrebbe continuare. Se si inibiscono i composti antinfiammatori, il corpo potrebbe attaccare il tessuto in crescita e liberarlo in una risposta infiammatoria. È importante ricordare che l’infiammazione è un meccanismo di difesa del corpo. Indurre l’infiammazione, nel modo corretto, potrebbe combattere il cancro incoraggiando le risposte immunitarie del corpo stesso“.
Leggi anche:Invecchiamento e infiammazione: scoperta rivoluzionaria
Spiegano gli autori:
“L’infiammazione acuta è provocata da mediatori lipidici e proteici in difesa dell’ospite in seguito a lesioni sterili o causate da patogeni. Un ritornello comune è che l’infiammazione cronica è il risultato di una risoluzione incompleta dell’infiammazione acuta e alla base dell’eziologia di tutte le malattie croniche, incluso il cancro. Tuttavia, i mediatori che partecipano all’infiammazione sono anche essenziali nell’omeostasi e nella biologia dello sviluppo, ma senza provocare i sintomi clinici dell’infiammazione. Questa attività fisiologica non infiammatoria dei cosiddetti mediatori “infiammatori”, apparentemente sotto l’equilibrio funzionale con i mediatori antinfiammatori, è definita come unalamazione ( un-ala-mation ). L’infiammazione in assenza di lesioni è il risultato di una perturbazione della unalamazione dovuta a una diminuzione dei mediatori antinfiammatori piuttosto che a un aumento dei mediatori infiammatori e porta a un’infiammazione cronica. Questo concetto sull’eziologia dell’infiammazione cronica suggerisce che il trattamento delle malattie croniche è meglio ottenuto stimolando i mediatori antinfiammatori endogeni invece che inibendo la biosintesi del mediatore “infiammatorio” con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Inoltre, sia i mediatori “infiammatori” che quelli antinfiammatori sono presenti a concentrazioni più elevate nel microambiente tumorale rispetto agli ambienti dei tessuti normali. Poiché il cancro è un disturbo proliferativo piuttosto che una malattia degenerativa, si propone che l’aumentata unalamazione , piuttosto che l’infiammazione cronica, guidi la crescita del tumore. Questa comprensione aiuta a spiegare l’inefficacia dei FANS come agenti antitumorali. Infine, l’inibizione della biosintesi del mediatore antinfiammatorio nei tessuti tumorali potrebbe sbilanciare la unalamazione verso l’infiammazione acuta locale innescando una risposta immunitaria per ripristinare l’omeostasi e allontanarla dalla crescita del tumore”.
Fonte: Frontiersin