HomeAlimentazione & BenessereMicronutrienti e depressione

Micronutrienti e depressione

I ricercatori svelano come specifici micronutrienti influiscono sulla depressione, evidenziando che il ferro e la vitamina D hanno un effetto protettivo, ma mettendo in guardia dal rischio di assumere livelli elevati di selenio e magnesio per il benessere mentale.

I micronutrienti come vitamine e minerali sono essenziali per la salute fisica; tuttavia, il loro ruolo nella depressione rimane poco chiaro. Uno studio recente pubblicato sulla rivista Nutrients esplora la causalità delle associazioni osservate tra assunzione di micronutrienti, disturbo depressivo maggiore (MDD) e depressione ricorrente (rMDD) utilizzando la randomizzazione mendeliana (MR).

Micronutrienti e depressione

Gli alimenti tradizionali forniscono la maggior parte dei micronutrienti a livelli adeguati. Tuttavia, poiché le popolazioni di tutto il mondo consumano più alimenti trasformati, si prevede che i livelli crescenti di carenza subclinica di micronutrienti aumenteranno, il che ha importanti implicazioni per la salute pubblica.

Ad esempio, diversi micronutrienti sono stati implicati nello sviluppo di MDD e nella sua crescente prevalenza. Questi nutrienti sono cruciali in numerosi percorsi neurologici ed endocrini, il che suggerisce alcuni meccanismi che potrebbero essere coinvolti nel modo in cui i nutrienti influenzano il rischio di depressione. Tuttavia, questa ipotesi manca di validità a causa della presenza di fattori confondenti, della possibilità di causalità inversa e di bias di pubblicazione.

Come la MR aiuta a valutare la causalità

Gli studi clinici randomizzati (RCT) sull’integrazione di micronutrienti sono costosi e devono essere sufficientemente ampi da identificare possibili effetti di piccola entità. Ciò potrebbe spiegare i risultati contrastanti di due grandi RCT precedenti, che hanno confrontato gli effetti della vitamina D o di un integratore misto comprendente selenio, acido folico, vitamina D e acidi grassi omega-3 tra persone con peso corporeo in eccesso, rispettivamente.

Rispetto agli RCT, la MR utilizza polimorfismi a singolo nucleotide (SNP) come variabili sostitutive di fattori di rischio potenzialmente modificabili. I due alleli in ogni coppia di cromosomi sono derivati ​​casualmente da fonti diverse, riducendo il rischio di confondimento e causalità inversa spesso presenti negli studi epidemiologici tradizionali.

Rispetto alla ben documentata relazione tra assunzione di carboidrati e grassi sul rischio di depressione, studi precedenti non sono riusciti a stabilire associazioni tra carenza di micronutrienti o qualsiasi forma di depressione. La mancanza di un’associazione osservata in questi studi può essere dovuta a diverse ascendenze nei campioni di esposizione e di esito o a campioni non adeguatamente potenziati.

Informazioni sullo studio

L’obiettivo dello studio attuale era quello di rilevare associazioni causali tra quattordici micronutrienti, MDD o rMDD, quest’ultima la forma più grave e cronica di MDD.

I dati sono stati ottenuti dagli studi di associazione genomica (GWAS) di MDD eseguiti dal Psychiatric Genomics Consortium (PGC). La coorte dello studio comprendeva 116.209 casi e 314.566 controlli per MDD, 17.451 casi e 62.482 controlli per rMDD.

Con le tecniche MR convenzionali, non sono state osservate associazioni tra esposizioni a micronutrienti e MDD o rMDD. Quando varianti geneticamente correlate sono state incorporate nell’analisi, aumentandone così la potenza, sono stati identificati effetti causali per cinque associazioni micronutrienti-depressione.

Si è scoperto che tre micronutrienti sono protettivi contro la rMDD, tra cui il ferro sierico, il rame eritrocitario e la vitamina D. Più specificatamente, è stata osservata una riduzione del 10% del rischio di rMDD per ogni unità di aumento della deviazione standard (DS) per i livelli di ferro sierico, rispetto a una riduzione del 3% e del 20% del rischio per unità di aumento della DS per il rame eritrocitario e la vitamina D, rispettivamente. 

Le funzioni metaboliche delle varianti genetiche utilizzate hanno rafforzato l’associazione causale tra ferro e vitamina D e depressione. Al contrario, livelli sierici più elevati di selenio hanno aumentato il rischio di MDD del 3% per ogni unità di aumento di SD.

Il rischio di rMDD è aumentato dell’8% e del 21% per ogni unità di incremento SD nei livelli di selenio e magnesio nel siero, rispettivamente. Tuttavia, questi effetti erano entrambi incoerenti e sono state utilizzate varianti senza uno stato funzionale accertato.

Escludere la causalità inversa

Nell’analisi reverse MR, l’esposizione era MDD e l’esito era l’esposizione ai micronutrienti. In questo caso, è stata osservata una debole associazione tra lo sviluppo di MDD, i livelli ridotti di vitamina D e i livelli aumentati di selenio.

Questi risultati sottolineano la necessità di ulteriori ricerche per identificare la causalità nell’associazione tra micronutrienti e MDD a causa della debole evidenza di una ridotta tendenza depressiva con livelli aumentati di vitamina D e ferro sierico. Le dimensioni dell’effetto più elevate sono state osservate con rMDD, suggerendo così il potenziale di una relazione dose-risposta.

L’analisi attuale ha evitato la pleiotropia, in cui diverse esposizioni influenzano lo stesso risultato, utilizzando determinati SNP ben convalidati e varianti funzionali stabilite anziché molti SNP potenzialmente irrilevanti.

L‘associazione negativa tra livelli di magnesio e rischio di MDD contraddice i resoconti generalmente favorevoli sul magnesio nei disturbi dell’umore. Questa scoperta potrebbe essere dovuta alla pleiotropia, come suggerito dopo aver regolato gli effetti della vitamina D e del calcio, che sono strettamente correlati al metabolismo del magnesio.

Conclusioni

Le associazioni inverse osservate tra ferro, rame e vitamina D con il rischio di depressione maggiore e depressione minore ricorrente suggeriscono che questi minerali possono proteggere dalla depressione, mentre livelli elevati di selenio e magnesio possono aumentare il rischio di esiti depressivi.

Leggi anche:Identificati micronutrienti a beneficio della salute cardiovascolare

Permane una mancanza di strumenti genetici in grado di rilevare effetti causali significativi, ma lievi dei micronutrienti sulla depressione con potenza adeguata. Le sperimentazioni future dovrebbero garantire che la potenza statistica sia presente per catturare piccoli effetti causali.  

I potenziali effetti avversi associati a livelli eccessivi di determinati micronutrienti dovrebbero guidare i protocolli di integrazione per impedirne la somministrazione in quantità sovrafisiologiche.

Immagine Credito Lightspring / Shutterstock.com

Fonte: Nutrients

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano