HomeSaluteSistema ImmunitarioLupus: individuato meccanismo molecolare indotto da stress

Lupus: individuato meccanismo molecolare indotto da stress

Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune che colpisce tutti i sistemi di organi del corpo. Questa malattia cronica comprende periodi di malattia, chiamati riacutizzazioni e periodi di remissione, quando i sintomi sono pochi. Finora non esiste una cura per questa malattia; i trattamenti implicano la prevenzione delle riacutizzazioni e la riduzione della loro gravità e durata. Una delle forme più gravi di LES è il lupus eritromatoso sistemico neuropsichiatrico (NPSLE), che colpisce il sistema nervoso centrale, il cervello e il midollo spinale.

Un team di ricercatori, guidato dal Professor Masaaki Murakami dell’Istituto di Medicina Genetica dell’Università di Hokkaido, ha identificato un meccanismo molecolare indotto dallo stress che colpisce l’NPSLE, rivelando un potenziale bersaglio per il trattamento della malattia.

 I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Annals of the Rheumatic Diseases.

Il team di ricerca si è concentrato su un tipo specifico di NPSLE chiamato lupus neuropsichiatrico con manifestazioni neuropsicologiche diffuse (dNPSLE). Si ritiene che ci siano molte cause per dNPSLE, ma la sua patogenesi rimane poco conosciuta. I ricercatori erano  interessati agli effetti dello stress, poiché è noto che lo stress cronico è coinvolto nello sviluppo di molte malattie autoimmuni.

Al fine di identificare i meccanismi molecolari indotti dallo stress che potrebbero influenzare il dNPSLE, i ricercatori hanno condotto esperimenti su modelli di topi che presentano sintomi simili al LES. Dopo aver sottoposto una serie di questi topi a stress da privazione del sonno, sono stati in grado di identificare che la corteccia prefrontale mediale (mPFC) del cervello era attivata in modo anomalo.

Scoperta la via molecolare attraverso la quale lo stress colpisce il lupus
Il cervello dei pazienti con dNPSLE mostra atrofia della corteccia prefrontale mediale (mPFC, in rosso) rispetto al cervello di riferimento di individui sani. Credito: Nobuya Abe et al, Annals of the Rheumatic Diseases (2022)

Nella mPFC, l’espressione di almeno 509 geni è stata significativamente influenzata dalla privazione del sonno. Il team ha specificamente notato la sovraregolazione di un gene proinfiammatorio microgliale necessario per due interleuchine, IL12 e IL23. Inoltre, i ricercatori hanno dimostrato che la sovraregolazione di queste due interleuchine ha causato l’attivazione delle cellule microgliali dell’mPFC. Il blocco delle vie IL12 e IL23 in questi modelli di topi privati ​​del sonno ha inibito i sintomi neuropsichiatrici indotti dallo stress.

Vedi anche:Lupus: identificata una causa genetica

Soprattutto, i ricercatori hanno dimostrato che i livelli di IL12 e IL23 nel liquido cerebrospinale di pazienti umani con dNPSLE erano superiori a quelli di individui sani, a tal punto che possono essere utilizzati come marker diagnostico. Hanno anche dimostrato che l’mPFC nei pazienti con dNPSLE è atrofizzato. Insieme, questi risultati indicano che i risultati dei modelli sui topi possono essere applicabili agli esseri umani.

Nel rivelare l’effetto degli effetti indotti dallo stress sull’espressione di IL12 e IL23 nel dNPSLE, li abbiamo identificati non solo come un marker diagnostico, ma anche come un nuovo bersaglio terapeutico per questa malattia”, ha affermato Masaaki Murakami.

Fonte: Annals of the Rheumatic Diseases 

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano