Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Virus e parassiti

L’oncologo Paolo Ascierto: “Tocilizumab funziona sulla polmonite da COVID 19”

Tocilizumab, il farmaco già approvato dalla FDA per la cura dell’artrite reumatoide e già approvato in Cina per il trattamento della polmonite interstiziale da COVID 19, in fase di sperimentazione in Italia, ha dimostrato anche qui di essere efficace nel trattamento della polmonite da COVID 19 anche su altri pazienti e non solo sui primi casi trattati a Napoli.

A dare la buona notizia è l’oncologo Paolo Ascierto, Presidente Fondazione Melanoma e Direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto tumori Pascale di Napoli, in una intervista all’AGI che insieme all’Ospedale Cotugno, ha utilizzato il farmaco Tocilizumab nel trattamento dei primi pazienti in Italia con Covid-19. 

“I risultati vanno tutti nella stessa direzione: nella maggior parte dei casi c’è un miglioramento rapido”. 

Vedi anche: Tocilizumab approvato in Cina: efficace per il trattamento della polmonite da COVID 19

“Siamo in collegamento con diversi Ospedali da nord a sud “, spiega Ascierto ad AGI,”ora la sperimentazione si è allargata ad oltre 50 pazienti in tutta Italia. Ieri ho parlato con il Dottor Giancarlo Titolo dell’Ospedale di Fano e mi ha detto che degli 11 pazienti (tra Fano e Pesaro), trattati con il farmaco anti artrite, 8 hanno avuto un miglioramento dopo 24 ore”. Lo stesso è accaduto a Cosenza dove “sono stati trattati 2 pazienti nello stesso modo, e sono migliorati tutti e 2” continua Ascierto, che aggiunge: “Anche a Modena erano molto soddisfatti” dai primi risultati. A Napoli, dei 6 pazienti in cura con il farmaco, “3 sono migliorati, 2 sono stabili e uno è deceduto per uno stress respiratorio molto forte” spiega il Professore.

“Dunque la prima risposta del Tolicizumab nel fermare l’infiammazione polmonare è positiva. Per avere dei dati più attendibili bisognerà aspettare ancora almeno “una settimana”, con l’auspicio che il suo utilizzo venga esteso il più possibile”, conclude il Prof. Ascierto.

Fonte: AGI

To top