Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Tumori

Leucemia, linfoma, all’orizzonte una nuova classe di farmaci

Ricercatori della UT Health San Antonio, che hanno collaborato con i ricercatori dell’Università della Florida, hanno scoperto una nuova generazione sicura e potente di farmaci per combattere molteplici tipi di leucemia e linfoma negli adulti e nei bambini.

La rivista Nature Medicine ha riportato i risultati dello studio il ​​2 dicembre. 2019.

“Questa è una nuova classe di farmaci chiamati PROTAC che prendono di mira una proteina essenziale per la sopravvivenza nelle cellule tumorali chiamata BCL-XL”, ha dichiarato il co-autore della ricerca Robert Hromas, MD, FACP, Professore di medicina e Preside delle University’s  Joe R. and Teresa Lozano Long School of Medicine. “I precedenti farmaci che hanno preso di mira BCL-XL riducono pericolosamente le piastrine, con un alto rischio di sanguinamento. Il nostro farmaco riduce notevolmente tale rischio e quindi sarebbe potenzialmente molto più utile nei pazienti oncologici”.

Vedi anche, Leucemia linfocitica cronica e linfoma a piccole cellule, approvato nell’ Ohaio nuovo farmaco.

“Il PROTAC riportato qui tratterà le neoplasie a cellule T come la leucemia acuta a cellule T e il linfoma a cellule T”, ha affermato il Dott. Hromas, noto ematologo e oncologo.

Le cellule T sono prodotte da una ghiandola nella parte superiore del torace chiamata timo. Queste cellule sono molto importanti nella risposta immunitaria del corpo. Quando diventano cancerose, fanno affidamento su BCL-XL per sopravvivere.

Il Dott. Hromas è affiancato da diversi co-autori del Greehey Children’s Cancer Research Institute presso la UT Health San Antonio.

“I farmaci PROTAC degradano la proteina BCL-XL anziché limitarsi a inibirla”, ha dichiarato Peter Houghton, Ph.D., Professore di medicina molecolare e Direttore del Greehey Institute. “Potenzialmente questa classe di farmaci può essere sviluppata contro alcuni tumori infantili che non sono curabili”.

Fonte, Nature

To top