HomeSaluteLe cellule T citotossiche potrebbero essere la chiave della longevità?

Le cellule T citotossiche potrebbero essere la chiave della longevità?

Immagine, Credito: CC0 Public Domain.

Le cellule T citotossiche potrebbero essere la chiave della longevità? La risposta è “si”, secondo i ricercatori del RIKEN Center for Integrative Medical Science (IMS) e della Keio University School of Medicine in Giappone.

Gli scienziati hanno utilizzato l’analisi dell’RNA a singola cellula per scoprire che i supercentenari – ovvero le persone di età superiore ai 110 anni – hanno un eccesso di un tipo di cellula immunitaria chiamata cellule T CD4 citotossiche.

I supercentenari sono un gruppo unico di persone. Innanzitutto, sono estremamente rari. Ad esempio, in Giappone nel 2015 c’erano più di 61.000 persone con più di 100 anni, ma solo 146 con più di 110 anni. E gli studi hanno scoperto che questi individui erano relativamente immuni da malattie come infezioni e cancro durante la loro intera vita. Ciò ha portato all’ipotesi che potrebbe essere che hanno un sistema immunitario particolarmente forte e i ricercatori hanno deciso di scoprire cosa potrebbe spiegarlo.

Per rispondere alla domanda, i ricercatori hanno esaminato le cellule immunitarie circolanti da un gruppo di supercentenari e controlli più giovani. Hanno acquisito un totale di 41.208 cellule da sette supercentenari (una media di 5.887 per soggetto) e 19.994 cellule per i controlli (una media di 3.999 per soggetto) da cinque controlli di età compresa tra i cinquanta e gli anni ottanta. Hanno scoperto che mentre il numero di cellule B era inferiore nei supercentenari, il numero di cellule T era approssimativamente lo stesso e, in particolare, il numero di un sottogruppo di cellule T era aumentato nei supercentenari. Analizzando queste cellule, gli autori hanno scoperto che i supercentenari avevano un livello molto elevato di cellule citotossiche, il che significa che potevano uccidere altre cellule, a volte pari all’80% di tutte le cellule T, rispetto a solo il 10-20% nei controlli.

Normalmente, le cellule T con marcatori noti come CD8 sono citotossiche e quelle con il marcatore CD4 non lo sono, quindi gli autori hanno inizialmente pensato che forse le cellule CD8 positive fossero aumentate. Ma non è così. Piuttosto, sembra che le cellule CD4 positive dei supercentenari abbiano acquisito uno stato citotossico. Curiosamente, quando i ricercatori hanno esaminato il sangue di giovani donatori, hanno trovato relativamente poche cellule citotossiche positive per CD4, a indicare che questo non era un marker di giovinezza, ma piuttosto una caratteristica speciale dei supercentenari.

Per vedere come venivano prodotte queste cellule speciali, il team ha esaminato in dettaglio le cellule del sangue di due supercentenari e ha scoperto che erano sorte da un processo di espansione clonale, il che significa che molte delle cellule erano la progenie di una singola cellula antenata.

Secondo Kosuke Hashimoto di IMS, il primo autore dell’articolo, “Siamo stati particolarmente interessati allo studio di questo gruppo di persone, perché li consideriamo un buon modello di invecchiamento in buona salute e questo è importante in società come il Giappone dove l’invecchiamento sta procedendo rapidamente”.

Il Vicedirettore dell’IMS Piero Carninci, uno dei leader dei gruppi, afferma: “Questa ricerca mostra come l’analisi della trascrizione a singola cellula può aiutarci a capire come gli individui sono più o meno sensibili alle malattie. Le cellule CD4 positive funzionano generalmente generando citochine, mentre le cellule CD8 positive sono citotossiche e può darsi che la combinazione di queste due caratteristiche consenta a questi individui di essere particolarmente sani. Riteniamo che questo tipo di cellule, che sono relativamente rare nella maggior parte degli individui anche giovani, possono combattere contro i tumori e potrebbe essere importanti per l’immunosorveglianza. Questo studio ci ha fornito nuove intuizioni su come le persone che vivono molto a lungo sono in grado di proteggersi da condizioni come infezioni e cancro “.

Fonte, PNAS

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano