Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Medicina Alternativa

L’asparago, un serbatoio di vitamine e sostanze nutritive essenziali

 L’asparago è una pianta che cresce tutto l’anno. Il suo frutto è una bacca che è velenosa in natura. E’ utilizzato per scopi culinari e medicinali. Ha un elevato contenuto di umidità e per questo dovrebbe essere consumato possibilmente fresco.

Informazioni nutrizionali e proprietà dell’ asparago

L’asparago è un serbatoio di vitamine e sostanze nutritive essenziali. La vitamina B6, magnesio e zinco si trovano nei germogli di asparago. E’ noto per essere un ottimo magazzino di potassio e folati. Soddisfa più del fabbisogno medio giornaliero di una persona. La ragione per cui l’ asparago è un alimento molto interessante da consumare è che contiene solo tracce di sodio e calorie. Vitamine A, C, E e K si trovano  nell’ asparago, insieme a minerali essenziali come fosforo, rame, manganese e selenio  cromo. L’aminoacido, asparagina, è anche abbondantemente presente in questa pianta. L’asparago verde abbonda anche di vitamina C.

 

Benefici per la salute ed usi terapeutici dell’ asparago

  • L’ asparago possiede diversi benefici per la salute e consente diversi usi terapeutici, per la sua ricchezza di vitamine e minerali. E ‘noto come un eccellente fornitore di folato, che è essenziale soprattutto per le donne incinte.
  • Tra i suoi benefici:
  • fornisce molto potassio alla nostra dieta e impedisce l’impoverimento di calcio al nostro corpo
  • bilancia e ringiovanisce il sistema riproduttivo delle donne e promuove l’allattamento nelle madri che allattano
  • le  foglie di asparago sono utilizzate come applicazione topica nel caso di ustioni o irritazioni
  • il succo o decotto dalle radici di asparago agisce come un buon tonico per il corpo. Si tratta di un buon diuretico e purifica il corpo dalle sostanze tossiche
  • è ritenuto un “richiamo dell’animo” e può essere utilizzato per combattere la depressione
  • agisce anche come emolliente
  • è un buon tonico per il sistema nervoso e mitiga l’insorgenza e l’intensità di epilessia e isteria
  • contiene inulina, che consuma i batteri nell’intestino crasso, quindi, è utile per mantenere un sano sistema digestivo
  • la vitamina K presente nell’ asparago previene l’osteoporosi e osteoartrite e aiuta nella riparazione e formazione delle ossa
  • favorisce la produzione di estrogeni ed è quindi utile per combattere i sintomi della menopausa. Esso fornisce estrogeni alle donne che hanno subito lrimozione delle ovaie o dell’utero
  • possiede proprietà anti fungine, antivirali e anti-cancro ed è un potente antiossidante e disintossicante
  • essendo un alimento alcalino e un diuretico naturale, previene le infezioni urinarie e della vescica e la crescita di calcoli
  • noto per le sue proprietà di riduzione del colesterolo, abbassa anche la pressione sanguigna in modo naturale.

Altri usi:

  • Il massaggio con l’olio di asparago medicato riduce le infiammazioni, mal di schiena e sciatica  
To top