Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Tumori

La lecitina di soia protegge contro il cancro del colon retto

Immagine: Lenard Lichtenberger, (right) and Dexing Fang.

Quando gli scienziati dell’University of Texas Health Science Center di Houston (UTHealth) hanno applicato una sostanza chimica presente nei semi di soia a un farmaco antinfiammatorio non steroideo (NSAID), hanno aumentato le sue proprietà antitumorali contro il cancro del colon retto e ridotto i suoi effetti collaterali.

I risultati dello studio preclinico sulla fosfatidilcolina, chiamato anche lecitina, appaiono nella rivista Oncology Letters. “I risultati dello studio supportano l’uso potenziale dei FANS associati alla fosfatidilcolina per la prevenzione e il trattamento del cancro del colon-retto”, ha detto Lenard Lichtenberger, ricercatore capo dello studio e Professore di biologia integrativa e farmacologia presso la McGovern Medical School di UTHealth. L’indometacina FANS associata alla fosfatidilcolina è stata studiata in un confronto con altri tre FANS (uno di loro aspirina). In base ai risultati, la combinazione ha fornito una protezione superiore contro il cancro del colon-retto con una minore emorragia gastrointestinale. Lo studio è stato condotto in un modello murino e in esperimenti di laboratorio.

(Vedi anche: La vitamina C danneggia le cellule del cancro del colon retto).

Il cancro del colon-retto è la terza principale causa di morte correlata al cancro negli Stati Uniti e si prevede che causerà 50.630 vittime quest’anno. I FANS funzionano diminuendo la produzione di sostanze che promuovono l’infiammazione, il dolore e la febbre. Sono usati per prevenire le malattie cardiache e ridurre il dolore da artrite. I FANS, in particolare l‘aspirina, proteggono anche dal cancro del colon-retto. “Molti cancri sono basati sull’infiammazione”, ha detto il ricercatore. “I farmaci anti-infiammatori hanno anche il potenziale uso per la terapia del cancro”. “Tuttavia, se assunti ogni giorno per mesi o anni, i FANS possono causare problemi”, ha aggiunto Lichtenberger. “La lesione intestinale causata dai FANS non aspirina come l’indometacina è peggiore delle ulcere gastriche“, ha detto il ricercatore. “Questo è il nostro ultimo studio preclinico sull’uso della fosfatidilcolina per mitigare gli effetti collaterali dell’uso dei FANS e proteggere contro un numero di tumori”, ha affermato Lenard Lichtenberger.
Fonte: EurekAlert

To top