Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Tumori

La FDA approva la terapia personalizzata per il carcinoma della vescica metastatico

Il primo trattamento personalizzato per i pazienti con carcinoma della vescica metastatico e suscettibili d alterazioni genetiche del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR) ha ottenuto un’approvazione accelerata da parte della Food and Drug Administration statunitense.

Il farmaco Balversa è indicato per pazienti adulti con carcinoma della vescica localmente avanzato o metastatico con alterazione genetica FGFR3 o FGFR2 che è progredito durante o in seguito chemioterapia contenente platino. La FDA afferma che i pazienti dovrebbero essere selezionati per la terapia Balversa utilizzando un dispositivo diagnostico approvato dalla FDA, il kit therascreen FGFR RGQ RT-PCR.

L’approvazione si è basata sui dati di uno studio clinico condotto su 87 pazienti con carcinoma della vescica localmente avanzato o metastatico con alterazione genetica FGFR3 o FGFR2 progredita dopo la chemioterapia. I ricercatori hanno trovato un tasso di risposta globale del 32,2 percento; il 2,3 percento dei pazienti ha avuto una risposta completa e quasi il 30 percento ha avuto una risposta parziale al trattamento. La risposta al trattamento è stata mantenuta per circa 5,5 mesi. I ricercatori hanno anche osservato risposte a Balversa in pazienti che non avevano precedentemente risposto alla terapia anti-PD-L1 / PD-1.

I pazienti segnalano comunemente effetti indesiderati di aumento del livello di fosfato, ulcere alla bocca, stanchezza, alterazione della funzionalità epatica e renale, diarrea, secchezza delle fauci, unghie che si separano dal letto ungueale o scarsa formazione dell’unghia, bassi livelli di sodio, diminuzione dell’appetito, cambiamenti nel gusto, anemia, pelle secca e occhi e perdita di capelli. Hanno anche riferito costipazione, mal di stomaco, nausea e dolori muscolari. La FDA avverte che Balversa può causare cornea infiammata e disturbi della retina. I pazienti devono sottoporsi a esami intermittenti dell’occhio e contattare un’assistenza sanitaria professionale ai primi segni di visione offuscata, perdita della vista o altri cambiamenti visivi. Gli operatori sanitari dovrebbero monitorare il livello di fosfato nel sangue dei pazienti dai 14 ai 21 giorni dopo l’inizio del trattamento e ogni mese. Dovrebbero aumentare il dosaggio nei pazienti con livelli sierici di fosfato al di sotto del livello target.

Balversa potrebbe danneggiare un feto in via di sviluppo o un neonato, pertanto si raccomanda una contraccezione efficace durante il trattamento e per un mese dopo l’ultima dose. Le donne con potenziale riproduttivo dovrebbero anche sottoporsi a test di gravidanza prima di iniziare il trattamento con Balversa; le donne che sono incinte o che allattano non devono essere trattate con Balversa. Il farmaco deve essere somministrato con una guida ai farmaci per il paziente.

L’approvazione di Balversa è stata concessa a Janssen Pharmaceutical.

Fonte, FDA

 

To top