Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Cuore e circolazione

Ipertensione: le cellule immunitarie regolano l’equilibrio del sodio

L‘ipertensione è responsabile di molte malattie cardiovascolari . L’assunzione di sale è stata a lungo considerata un fattore di rischio tuttavia , le nuove scoperte del prof.  Jens Titze  della della Vanderbilt University di Nashville in USA , puntano allo studio di meccanismi precedentemente sconosciuti. La pelle ed il sistema immunitario giocano un ruolo di grande importanza nella regolazione  del sodio. L’equilibrio tra acqua e sale del corpo è fondamentale per la pressione sanguigna. Il fattore decisivo è il rene che regola la quantità di acqua trattenuta ed escreta nel corpo. La nuova scoperta del Prof.Titze, uno dei massimi esperti del settore, mostra che alcuni organi e sistemi del corpo,come la pelle ed il sistema immunitario,  sono associati alla pressione sanguigna. I ricercatori hanno dimostrato che il sodio può essere immagazzinato nel tessuto connettivo della pelle. “La concentrazione di sodio può essere maggiore nella pelle che nel sangue.Ciò significa che non solo il rene regola l’equilibrio di sodio, ma che devono esistere meccanismi aggiuntivi” ha spiegato il Prof. Titze. Il gruppo di ricerca ha dimostrato che il sistema immunitario svolge un ruolo importante in questo meccanismo: un tipo specifico di cellule del sistema immunitario, i macrofagi, riconoscono i livelli di sodio nella pelle. Successivamente, essi attivano un gene che a sua volta assicura che il fattore di crescita vascolare endoteliale (VEGF-C), venga rilasciato in grandi quantità nella pelle.VEGF-C controlla la crescita dei vasi loinfatici che trasportano i liquidi ed il sodio. Se questo fattore viene rilasciato in quantità elevate, vasi linfatici crescono nella pelle ed assicurano che il sodio memorizzato, possa essere di nuovo trasportato via. In esperimenti su animali, il gruppo di ricerca ha bloccato questo meccanismo. Come risultato, gli animali hanno sviluppato ipertensione. ” Le cellule immunitarie regolano l’equilibrio tra sodio e la pressione sanguigna. Inoltre i dati di un primo studio, mostrano che grandi quantità di sodio vengono memorizzate nella pelle dei pazienti con ipertensione.

To top