Cancro-Immagine Credit Public Domain-
Per aiutare la sua ricerca di nuovi trattamenti contro il cancro, un’azienda ha coraggiosamente abbattuto i muri tra i suoi centri di ricerca oncologica e neurologica.
Per qualsiasi scienziato biomedico, la prova del fuoco è se la sua ricerca di laboratorio fa davvero la differenza per le persone. I promettenti risultati antitumorali in modelli ed esperimenti, ad esempio, diventeranno nuove terapie per estendere e salvare vite umane?
Quando l’azienda farmaceutica giapponese Eisai si è resa conto che il suo approccio tradizionale alla scoperta non rappresentava appieno il modo in cui le malattie si presentano nei pazienti, ha deciso di cambiare la sua strategia di scoperta dei farmaci. L’azienda voleva essere sicura di riflettere molte delle condizioni sistemiche che persone diverse avrebbero potuto sviluppare. E così Eisai ha riorganizzato il suo approccio alla ricerca per sottolineare come malattie apparentemente disparate possano iniziare in modi simili e come questo si manifesti nei pazienti.
In tal modo, ha spazzato via le barriere che in precedenza separavano i suoi gruppi di ricerca in oncologia e neurologia. La mossa ha incoraggiato i suoi scienziati con diversi background e competenze a comunicare e collaborare. “Questa situazione sembra rinfrescare le loro intuizioni scientifiche“, afferma Takashi Owa, chief discovery officer e Presidente, Deep Human Biology Learning, Eisai Co., Ltd. “I nostri scienziati sono più liberi di consentire alla scienza di guidarli verso nuove potenziali terapie“.
Eisai chiama il suo nuovo approccio Deep Human Biology Learning (DHBL). Si basa sulla consapevolezza emergente che diverse malattie possono avere radici e cause comuni. Il collasso della regolazione delle proteine, ad esempio, può scatenare molti problemi medici diversi, dalla demenza al cancro. Cioè, lo stesso processo – l’accumulo di proteine mal ripiegate e non ripiegate – innesca diversi percorsi della malattia a seconda delle cellule in cui si verifica.
Secondo Toshimitsu Uenaka, PhD, Presidente della divisione Eisai Precision Anti-Cancer Therapeutics (EPAT) di Eisai, con sede a Exton, Pennsylvania, l’approccio DHBL si è finora concentrato sulla realizzazione di modelli sperimentali clinicamente rilevanti che assomigliano più da vicino alle malattie reali.
La rilevanza clinica era un problema sotto la struttura precedente. “Nella ricerca sul cancro, abbiamo scoperto che i risultati preclinici non erano così rilevanti come speravamo“, afferma Uenaka. “Risultati imprevisti, sia in termini di efficacia che di sicurezza, a volte si sono verificati in clinica”.
Sotto la nuova struttura DHBL, l’azienda ora adotta quello che Uenaka chiama un approccio “dal letto al banco”. “Ci siamo concentrati sulla ricerca sui biomarcatori clinici utilizzando campioni di pazienti provenienti dai nostri studi clinici e abbiamo trovato diversi suggerimenti su ciò che sta accadendo nei pazienti”, afferma Uenaka. “Utilizzeremo queste informazioni nella nostra futura scoperta di farmaci per far progredire lo sviluppo di nuovi trattamenti”.
BIOLOGIA DELLE PROTEINE PER IL CANCRO
L’EPAT è uno dei centri di scoperta di Eisai e si concentra in particolare sul ruolo della biologia delle proteine nel cancro. Nello specifico, il team dell’EPAT studia come i processi correlati alle proteine influenzano i tumori ginecologici e al seno, nonché tipi specifici di tumori maligni, tra cui il cancro al pancreas, il carcinoma mammario triplo negativo e il carcinoma gastrico scirroso.
“L’approccio DHBL alla ricerca di radici e cause comuni dovrebbe aiutare con la ricerca sul cancro”, afferma Owa. “L‘azienda si sta concentrando sulle prime fasi della malattia, perché i tumori in fase iniziale tendono ad essere omogenei, con un numero limitato di mutazioni genetiche rilevanti. Mirare a questi geni e ai percorsi associati nei pazienti in fase iniziale potrebbe offrire una potenziale cura o addirittura impedire che il cancro prenda piede”, dice il ricercatore, una strategia che sarebbe meno efficace man mano che la malattia progredisce e si diffonde. “Per continuare ad avere successo, è fondamentale per noi arricchire la pipeline del progetto nella fase iniziale della ricerca e dello sviluppo in oncologia”, afferma Uenaka.
L’arricchimento di Eisai si concentra su tre aree. Il primo è l’identificazione di nuovi modi per evitare che il cancro sviluppi resistenza ai farmaci esistenti. L’azienda sta lavorando con un inibitore selettivo che ritiene possa bloccare un’interazione proteina-proteina chiave nella via di segnalazione chiamata Wnt, che è strettamente associata al cancro.
Il secondo focus è sulle tecniche molecolari per mirare selettivamente e degradare le proteine nella “colla molecolare” di cui i tumori hanno bisogno per proliferare, dice Owa. Questi metodi potrebbero essere particolarmente utili contro quei tumori meno sensibili alle immunoterapie.
Il terzo focus è sui coniugati anticorpo-farmaco (ADC), che possono essere progettati per fornire specifiche molecole anticancro al cuore del tumore, evitando il tessuto sano circostante. “Gli ADC possono consentirci di fornire un carico utile antitumorale alle cellule tumorali in modo selettivo”, afferma Owa.
Leggi anche:Cancro: approccio straordinario all’immunoterapia
FORTI CONNESSIONI
EPAT sta lavorando a un nuovo ADC per fornire agenti antitumorali a più tipi di tumore. Al centro di questo lavoro ci sono i metodi che l’azienda ha sviluppato per collegare l’agente a specifici anticorpi. Denominate tecnologia di coniugazione specifica del residuo (RESPECT®), le tecniche sono progettate per ridurre la variabilità nel processo di produzione e quindi migliorare la qualità delle molecole terapeutiche.
Migliorare il collegamento in un ADC significa che è più probabile che la terapia antitumorale raggiunga l’area di impatto desiderata del tumore e rilasci il medicinale direttamente in essa, riducendo al minimo l’impatto sul tessuto sano circostante.
“Ora stiamo cercando di dimostrare negli studi clinici se il nostro ADC ha un’efficacia antitumorale e se può migliorare il microambiente attorno al tumore”, afferma Uenaka. Eisai ha diverse sostanze chimiche antitumorali che potrebbero essere collegate agli anticorpi. “E la genetica della nostra scienza dei dati mostra a cosa dovremmo mirare”, aggiunge.
DHBL potrebbe essere un grande cambiamento ed Eisai crede che darà i suoi frutti. Owa vede rapidi cambiamenti nel panorama della ricerca oncologica, poiché le aziende scommettono sulla prossima grande novità. “Le persone stanno iniziando a chiedersi quale sarà il prossimo punto di svolta dopo l’immunoterapia contro il cancro”, afferma. E per Eisai, l’approccio logico è seguire la biologia.
Fonte: Scientific American