Virus e parassiti

Identificati diversi ceppi di parassiti della malaria che causano la grave malattia

Alcuni ricercatori hanno identificato una proteina chiave che è comune a molte forme potenzialmente letali della malaria ed hanno scoperto che gli anticorpi che hanno colpito queste proteine, erano efficaci contro alcuni ceppi della malaria. La proteina individuata,  ha proprietà adesive che le permettono di legarsi ai globuli rossi e formare dei cluster o grumi, che possono ostruire i vasi sanguigni e causare coma o danni cerebrali. Attualmente il 10-20% delle persone affette da malaria grave , muoiono e la malattia che si diffonde attraverso la zanzara che si nutre di sangue infetto, interessa circa un milione di vite all’anno. I parassiti della malaria, una volta nel sangue, sono in grado di modificare le molecole proteiche sulla superficie, per evitare attacchi del sistema immunitario. Queste proteine sono in genere poveri bersagli terapeutici perchè sono altamente variabili tra i diversi ceppi del parassita della malaria. Gli scienziati dell’Università di Edimburgo hanno lavorato con colleghi del Camerun, Mali, Kenia e Gambia, per testare anticorpi contro i parassiti raccolti dai pazienti.  Ora , i ricercatori hanno scoperto che le proteine identificate, sono simili in alcuni ceppi di parassiti. “Sapevamo che alcuni cluster o grumi trovati nelle cellule del sangue in molti casi di malaria grave, sono formati da parassiti che hanno un fattore comune che potrebbe essere un bersaglio da colpire con anticorpi”, ha affermato la Dott.ssa Alexandra Rowe della Facoltà di Scienze Biologiche  ad Edimburgo. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista PL0S Pathogens.

To top