Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Virus e parassiti

I topi guariti dall’HIV in un esperimento generano nuove speranze

Immagine, CRISPR-Cas9. Image Credit: Meletios Verras.

L’HIV è un’infezione virale che porta all’AIDS. Per decenni, i ricercatori hanno cercato di trovare una cura completa per questa infezione che colpisce 37 milioni di persone in tutto il mondo. I farmaci usati contro l’HIV al momento sono tutti in grado di rallentare la progressione e la moltiplicazione del virus all’interno del corpo, ma non forniscono una cura completa o l’eradicazione del virus.

In un nuovo studio, oltre 30 ricercatori della Temple University e del Centro medico dell’Università del Nebraska, sono riusciti a sradicare il virus dell’HIV dai topi di laboratorio e questo potrebbe significare lo sviluppo di una cura simile per l’HIV per gli esseri umani. Lo studio è stato pubblicato nell’ultimo numero della rivista Nature Communications.

Il team ha utilizzato uno strumento di modifica del DNA chiamato CRISPR insieme a un farmaco antivirale. 

I ricercatori hanno eseguito il loro esperimento in topi di laboratorio che erano stati modificati in modo che il loro sistema immunitario fosse più simile agli umani. L’approccio terapeutico ha funzionato per eliminare l’HIV in nove dei 23 topi che erano stati “umanizzati”. Kamel Khalili, uno degli autori senior dello studio, ha riferito che il team inizierà le sperimentazioni cliniche entro il prossimo anno. Khalili ha spiegato che il virus dell’HIV ha la capacità di diventare parte dei cromosomi e quindi lo strumento di modifica dei geni come CRISPR è stato vantaggioso ed il “risultato della ricerca è stato sorprendente”.

To top