Immagine Credit: CC0 Public Domain.
Un team di ricerca bioelettronica del GE Research e Feinstein Institute for Medical Research ha ideato nuove strategie per regolare la disfunzione nei sistemi di controllo metabolico o infiammatorio del corpo mediante ultrasuoni.
I risultati dello studio sono stati riportati nell’edizione di questa settimana di Nature Communications.
La medicina bioelettronica combina neuroscienze, biologia molecolare e bioingegneria per attingere al sistema nervoso per curare malattie e lesioni senza l’uso di farmaci. La ricerca di medicina bioelettronica pubblicata ha mostrato che i dispositivi impiantati stimolavano i nervi per l’esito terapeutico. Questo documento discute l’uso di una tecnica a ultrasuoni non invasiva per stimolare le caratteristiche nervose direttamente all’interno degli organi bersaglio in modo molto preciso.
“Abbiamo scoperto che utilizzando gli ultrasuoni in modi molto specifici e mirati, possiamo ridurre i marcatori infiammatori e alterare il metabolismo”, ha detto Chris Puleo, un ingegnere biomedico del GE e co-autore dell’articolo pubblicato su Nature Communications. “Nei nostri studi, dimostriamo che l’applicazione di ultrasuoni a un bersaglio specifico nella milza ha modificato i marcatori infiammatori che possono causare artrite, IBD e altri disturbi e quando ci siamo rivolti a una parte specifica del fegato, siamo stati in grado di modulare i livelli di glucosio nel sangue “.
“I principali progressi nella comprensione del sistema immunitario hanno lanciato il nuovo campo della medicina bioelettronica, utilizzando dispositivi mirati ai nervi per sostituire i farmaci. I trattamenti bioelettronici non invasivi sono stati limitati fino ad ora“, ha detto Kevin J. Tracey, Presidente e CEO dEL Feinstein Istituto e coautore dell’articolo. “Il potenziale dei dispositivi a ultrasuoni di indirizzare specifiche vie neurali riflesse per bloccare l’infiammazione rappresenta un importante contributo al campo della ricerca“.
“Ciò che è eccitante è che abbiamo dimostrato che l’uso degli ultrasuoni è una potenziale alternativa non invasiva alle attuali terapie e potrebbe portare a nuovi modi rivoluzionari per curare varie malattie”, ha detto Victoria Cotero, una biologa GE e co-autrice del manoscritto.
Saranno necessari ulteriori studi preclinici per comprendere il pieno potenziale e gli effetti di questi nuovi metodi di stimolazione mediante ultrasuoni. Inoltre, saranno necessarie prove umane per sviluppare ulteriormente e convalidare questi metodi per potenziali future applicazioni mediche.
Fonte, Nature