Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Sanità

Giornata Mondiale di lotta contro l’AIDS, Telefono Verde 800.861.061

La Giornata Mondiale di lotta contro l’AIDS si celebra sabato 1 Dicembre 2012. Per l’occasione gli esperti del Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) saranno a disposizione per rispondere a quesiti, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, per chiarire dubbi e fornire indicazioni in merito ai Centri diagnostico-clinici e alle Organizzazioni non governative che si occupano di HIV, AIDS e IST presenti sul territorio nazionale.
Il numero del Telefono verde è 800.861.061

Il Telefono Verde AIDS e IST svolgerà, come di consueto, un’attività di counselling telefonico relativamente alle infezione da HIV/AIDS e alle Infezioni Sessualmente Trasmesse in quattro lingue, Italiano, Inglese, Francese e Portoghese.
È prevista, inoltre, la consulenza legale nel corso dell’intera giornata. I dati epidemiologici dell’HIV e dell’AIDS forniti dal Centro Operativo AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità mostrano quanto, ancora oggi, sia di fondamentale importanza erogare un’informazione puntuale, scientificamente corretta e personalizzata.

In questo ambito si colloca il Servizio Telefono Verde AIDS e IST (TVAIDS/IST) 800.861.061 dell’Unità Operativa Ricerca psico-socio-comportamentale, Comunicazione, Formazione del Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate presso l’Istituto Superiore di Sanità, che da oltre 25 anni svolge, in modo anonimo e gratuito, attività di counselling telefonico sull’HIV, sull’AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse.

L’informatizzazione dei dati raccolti, in anonimato, durante il colloquio di counselling telefonico consente di poter effettuare un costante monitoraggio delle telefonate pervenute. Infatti, nell’anno 2012, dal 1 gennaio al 15 novembre, sono giunte 14.903 telefonate, l’86,5% delle quali, da parte di persone-utenti di sesso maschile. Nel 72,8% dei casi, si tratta di giovani-adulti con un’età compresa tra i 20 e i 39 anni. Lo studio delle aree informative, affrontate durante il colloquio di counselling telefonico, rileva che quella di maggiore interesse riguarda le modalità di trasmissione.

I dati evidenziano un costante bisogno informativo della popolazione generale in merito all’HIV e il ruolo fondamentale dell’informazione istituzionale nel sensibilizzare l’opinione pubblica verso un tema di salute tanto cruciale quale è quello della prevenzione.

To top