Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Polmoni Salute

Fibrosi polmonare idiopatica; a Teramo e Catania due nuovi centri mettono a disposizione il Pirfenidone

L’Ospedale Civile Mazzini di Teramo ed il Presidio Gaspare Rodolico di Catania , sono i due centri nei quali è stata attivata la procedura di uso compassionevole del Pirfenidone  della InterMune. Si tratta dell’unico farmaco autorizzato al commercio per la Fibrosi Polmonare Idiopatica, indicato negli adulti con diagnosi da lieve a moderata: è ad uso orale e secondo gli studi, è in grado di rallentare la progressione della malattia regalando anni di vita e rendendo possibile l’arrivo al traguardo del trapianto. In Abruzzo, con l’adesione di Teramo, ad oggi sono tre i centri che hanno aderito al programma : oltre all’Ospedale Civile Mazzini di Teramo, erano già attivi i centri dell’Aquila e di Chieti.  Con queste due nuove attivazioni, son ben 33  gli Ospedali che offrono ai pazienti l’opportunità di  cominciare velocemente il trattamento, senza alcuna spesa e prima ancora che il farmaco sia pienamente  in commercio. Anche se l’autorizzazione all’immissione in commercio per il pirfernidone  è arrivata a febbraio 2011, la prassi burocratica ne ha bloccato la piena disponibilità. Attendere la risoluzione di queste problematiche sarebbe stato un grave danno per i pazienti che con il progredire della malattia rischiavano di non poter essere più eleggibili per il trattamento. Così la casa di produzione InterMune, si è detta disponibile a sostenere il programma di uso compassionevole (NPP) che pone i costi interamente a suo carico, senza alcun rimborso da parte del sistema SSN.

To top