Immagine: esistono due versioni principali del coronavirus SARS-CoV-2 (due particelle virali potenziate dal colore mostrate in questa microfotografia elettronica a trasmissione), ma una non rende le persone più malate dell’altra, secondo un nuovo studio. Credit: NIAID.
Le differenze tra i pazienti, non la composizione genetica del coronavirus SARS-CoV-2, determinano la gravità della COVID-19.
Fattori come l’età di una persona e la conta dei globuli bianchi sono associati alla gravità della malattia, secondo un’analisi su 326 pazienti COVID-19 condotta a Shanghai. Le persone anziane e le persone con bassi livelli di alcune cellule immunitarie conosciute come cellule T e alti livelli di una sostanza chimica immunitaria chiamata IL-6 tendevano a essere più gravemente malate. “Ma la versione del coronavirus SARS-CoV-2 con cui le persone sono state infettate, non ha fatto alcuna differenza rispetto allo sviluppo della malattia”, riferisce il team il 20 maggio in Nature.
L’IL-6 è una proteina nota come citochina, una delle tante proteine che segnalano al sistema immunitario di aumentare le difese. Esiti di sistemi immunitari iperattivi, noti come tempeste di citochine, sono un problema per le persone con casi gravi di COVID-19.
Vedi anche:SARS-CoV-2: CRISPR si rivela rapido ed affidabile per individuare il virus
Nel nuovo studio, il team ha identificato due versioni principali del coronavirus SARS-CoV-2, chiamate clade I e clade II, esaminando la composizione genetica del virus da 94 casi e 221 genomi nel database coronavirus GISAID che è un repository che contiene centinaia di genomi virali – il set completo di istruzioni genetiche di un virus – compilato da ricercatori di tutto il mondo. Quei genomi sono usati per monitorare l’evoluzione del virus e per tracciare il suo percorso nel mondo. Due mutazioni distinguono clade I da clade II.
Altri ricercatori avevano precedentemente riscontrato gli stessi cambiamenti genetici e avevano ipotizzato che una versione potesse essere più virulenta o essere trasmessa più facilmente tra le persone. Ma i nuovi dati non mostrano alcuna differenza nella contagiosità o nella gravità della malattia tra le persone infette da entrambi i clade.
Clade I è stata associata a sei casi dal mercato all’ingrosso di frutti di mare di Huanan a Wuhan. Clade II è stata trovata nei primi casi della malattia di Wuhan che non erano associati al mercato. Confrontando la composizione genetica delle due versioni, i ricercatori concludono che probabilmente il coronavirus ha fatto il salto da un animale agli umani alla fine di novembre. ” Il mercato del pesce non era il luogo in cui il virus ha avuto origine”, dice il team, “ma era il luogo in cui le persone si sono infettate con il clade I, attirando l’attenzione sul nuovo coronavirus”.
Fonte: Science