Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Cervello e sistema nervoso

Esercizio fisico e succo di barbabietola rossa rendono il cervello più efficiente

L’esercizio fisico, insieme ad un supplemento di succo di barbabietola rossa, rendono il cervello, in particolare il cervello degli anziani, più efficiente e più giovane, secondo un nuovo studio condotto da scienziati della Wake Forest University.

Dice Jack W. Rejeski, coautore dello studio: ” Diversi studi hanno dimostrato che l’esercizio fisico ha effetti positivi sul cervello. Quello che abbiamo dimostrato in questo studio è che l’aggiunta di un supplemento di succo di barbabietola rossa alla dieta, insieme all’esercizio fisico, ringiovanisce il cervello favorendone la connettività in un modo che ricorda da vicino quello che si osserva nei giovani adulti”.

Anche se è necessario replicare ed estendere questi risultati entusiasmanti, la ricerca suggerisce che ciò che mangiamo con l’avanzare dell’ età potrebbe essere di fondamentale importanza per il mantenimento della salute del nostro cervello e della sua indipendenza funzionale.

Rejeski è  Professore e Direttore del Behavioral Medicine Laboratory presso il Department of Health & Exercise Science.

Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Journals of Gerontology: Medical Sciences e Meredith Petrie è l’autore principale dell’articolo.

“Questo studio rappresenta il primo esperimento che testa gli effetti combinati dell’esercizio fisico e l’ aggiunta alla dieta di succo di barbabietola rossa, sulle reti cerebrali funzionali della corteccia motoria e collegamenti secondari tra la corteccia motoria e l’insula, che sostengono la mobilità”, ha detto Rejeski.

Lo studio ha incluso 26 uomini e donne di età di 55 e più che non avevano eseguito esercizio fisico, avevano la pressione alta ed avevano assunto non più di due farmaci per regolare la pressione. Tre volte a settimana per sei settimane, hanno bevuto un integratore di succo di barbabietola un’ora prima di un moderato esercizio fisico di  50 minuti su un tapis roulant. Metà dei partecipanti ha ricevuto succo di barbabietola rossa contenente 560 mg di nitrati; gli altri hanno ricevuto un placebo con molto poco nitrato.

( Vedi anche:La barbabietola rossa: un piccolo scrigno di benefici).

Le barbabietole contengono un alto livello di nitrato che viene convertito in nitrito e poi in ossido nitrico (NO) se consumato. Non aumenta il flusso di sangue nel corpo e diversi studi hanno dimostrato che può migliorare le prestazioni fisiche nelle persone di varie età.

“L’ossido nitrico è una molecola molto potente. Raggiunge le zone del corpo che sono ipossiche o che necessitano di ossigeno”, ha detto Rejeski.

Quando si esegue un esercizio fisico, la corteccia motoria del cervello, che elabora le informazioni giunte dai muscoli, ordina i segnali provenienti dal corpo. L’ esercizio dovrebbe rafforzare la corteccia motoria.

Così, combinando succo di barbabietola con l’esercizio si offre ancora più ossigeno al cervello e si crea un ambiente eccellente per rafforzare la corteccia motoria. Analisi post-esercizio hanno dimostrato che i partecipanti allo studio avevano simili livelli di nitrati e nitriti nel sangue prima di bere il succo, ma il gruppo che ha assunto succo di barbabietola aveva livelli molto più alti di nitrati e nitriti rispetto al gruppo che aveva assunto placebo dopo l’esercizio.

Fonte: EurekAlert

To top