Alimentazione & Benessere

Dieta ricca di proteine riduce il rischio di ictus

Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Neurology suggerisce che una dieta più ricca di proteine ​​può ridurre il rischio di ictus.

E’ noto che una dieta povera è un fattore di rischio di ictus . Gli alimenti ricchi di grassi possono portare ad un accumulo di placche di grasso nelle arterie che causano l’aterosclerosi, mentre il sovrappeso e l’obesità causano pressione alta e diabete .

Ma secondo i ricercatori di questo recente studio condotto dal dottor Liu Xinfeng della Nanjing University School of Medicine in Cina, le proteine ​​nella dieta possono ridurre il rischio di ictus abbassando la pressione sanguigna .

Il team ha valutato il legame tra l’assunzione di proteine ​​con la dieta e il rischio di ictus, attraverso una meta-analisi di tutte le ricerche disponibili in materia.

Più alti livelli di proteine ​​nella dieta hanno ridotto il rischio di ictus del 20%

L’analisi ha incluso sette studi condotti su un totale di 254.489 partecipanti. Tutti i soggetti sono stati seguiti per una media di 14 anni.

I ricercatori hanno scoperto che alla fine del periodo di studio, i partecipanti che avevano più alti livelli di proteine ​​nella loro dieta aveano il 20% in meno di probabilità di avere un ictus rispetto ai soggetti che avevano i livelli più bassi di proteine, ​​nella loro dieta.

Inoltre, il gruppo ha trovato che per ogni ulteriori 20 g di proteine ​​consumate ogni giorno, il rischio di ictus è diminuito del 26%.

Questi risultati sono stati confermati anche dopo aver preso in considerazione altri fattori che possono influenzare il rischio di ictus, come il fumo e colesterolo alto e  potrebbero avere importanti implicazioni per la popolazione di tutto il mondo:

“Secondo il risultato di questa meta-analisi, a 20 g / di incremento del consumo di proteine ​​è stata associata una riduzione del rischio di ictus del 26%. Tale riduzione del rischio si

potrebbe tradurre in una riduzione di 1.482.000 morti ogni anno nel mondo”.

Le ragioni precise per spiegare perché le proteine ​​nella dieta sembrano ridurre il rischio di ictus non sono ancora ben chiare , ma i ricercatori credono che in parte, questo beneficio potrebbe essere attribuito ad un effetto di riduzione della pressione sanguigna da parte delle proteine.

Inoltre, i ricercatori sostengono che le proteine ​​potrebbero ridurre il rischio di ictus attraverso un “effetto di sostituzione” di altri alimenti potenzialmente dannosi.

Proteine ​​nella dieta ‘dovrebbe essere assunte dal pesce piuttosto che dalla carne rossa’

La riduzione del rischio di ictus era più forte tra i partecipanti che hanno consumato proteine ​​animali piuttosto che proteine ​​vegetali.

Tuttavia, il team rileva che i loro risultati suggeriscono che le proteine ​​nella dieta dovrebbe essere acquisite dal pesce piuttosto che dalla carne rossa, che è stata associata con un elevato rischio di ictus. 

Lo  studio è soggetto  ad alcune limitazioni. Ad esempio, il numero di partecipanti che hanno consumato proteine ​​vegetali era piuttosto piccolo.

  • L’ictus è la quarta causa di morte negli Stati Uniti
  • Circa il 60% degli ictus si verificano nelle donne
  • Nel 2010, le spese mediche ictus-correlate e le spese di disabilità negli Stati Uniti sono stati pari a circa 73,7 miliardi di dollari.

Inoltre, il team afferma che l’assunzione di proteine ​​nella dieta tende ad essere collegata con altri nutrienti che possono prevenire l’ ictus, come la fibra alimentare, magnesio e potassio.

Fonte Quantitative analysis of dietary protein intake and stroke risk, Xinfeng Liu et al., published in Neurology, 11 June 2014. Abstract

To top