Alimentazione & Benessere Primo piano
6 Gennaio 2025 / 6 Gennaio 2025
Dieta mediterranea-Immagine Credit Public Domain. Un nuovo studio della Tulane University suggerisce che i benefici della dieta mediterranea per le funzioni cerebrali potrebbero agire modificando l’equilibrio dei batteri nell’intestino. In uno studio pubblicato su Gut Microbes Reports, i ricercatori della Tulane University School of Medicine hanno scoperto che i soggetti che seguivano una dieta mediterranea sviluppavano modelli di […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
4 Gennaio 2025
Uova-Immagine Credit Public Domain. Le uova tornano nel menù: uno studio non trova alcun collegamento con l’obesità, con un consumo moderato. Una nuova ricerca sfata i miti su uova e obesità, dimostrando come un consumo moderato favorisca la salute e evidenziando i migliori metodi di cottura per ottenere i massimi benefici nutrizionali. In una recente […]
2 Gennaio 2025
Vino-Immagine Credit Public Domain. Un consumo moderato di vino può ridurre i rischi cardiovascolari fino al 50%, ma sono necessari ulteriori studi per confermare questi risultati ed esplorare i meccanismi sottostanti. Secondo uno studio multicentrico completo condotto da ricercatori dell’Università di Barcellona, dell’Hospital Clínic, dell’Istituto di ricerca biomedica August Pi i Sunyer (IDIBAPS), del Centro […]
Solo 20 anni fa il burro era “il cattivo pubblico”, contribuendo ad aumentare i livelli di colesterolo e la preoccupazione per un rischio aumentato di malattie cardiache. Ora questa percezione pubblica sembra essersi invertita e i reality show di cucina sembrano usare il burro in ogni ricetta. Ma cosa ha causato questo cambiamento di percezione […]
1 Gennaio 2025
Mango/Studio-Immagine Credit Public Domain. Supercibi come curcuma e miele sono da tempo riconosciuti per la loro capacità di promuovere salute e benessere. Studi presentati a NUTRITION LIVE ONLINE esaminano più da vicino la scienza alla base dei benefici per la salute dei supercibi. Ecco quattro punti salienti: Aggiungere erbee spezie alla dieta può aiutare ad […]
30 Dicembre 2024
Di Tyler Garner, The Conversation Le etichette nutrizionali informano i consumatori sui macro e altri nutrienti presenti negli alimenti confezionati. Credito: Jaidan899/Wikimedia Commons, CC BY-SA “Sto monitorando i miei macro”. I macro sembrano spuntare spesso negli angoli di internet e dei social media dedicati alle persone che cercano di perdere peso, migliorare la propria salute, apparire meglio e […]
29 Dicembre 2024
“Mangiare ed essere: una storia di idee sul nostro cibo e su noi stessi” di Steven Shapin Univ. Chicago Press. Immagine: per il pittore Giuseppe Arcimboldo in Vertumno (1591), l’imperatore Rodolfo II era ciò che mangiava. Credito: Giuseppe Arcimboldo/Buyenlarge/Getty- Nell’Inghilterra del diciassettesimo secolo, la gente spesso commentava dopo un pasto: “Noi stessi abbiamo avuto noi stessi sui nostri […]
28 Dicembre 2024 / 28 Dicembre 2024
Acidi grassi trans da cipolle e aglio cotte ad alte temperature- Immagine Credit Public Domain. Gli acidi grassi trans (TFA) sono una delle principali cause di malattie cardiovascolari. Questi grassi nocivi possono accumularsi lungo le pareti delle arterie, limitando il flusso sanguigno e aumentando il rischio di infarti. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i […]
27 Dicembre 2024
Carne rossa-Immagine Credit Public Domain. Mangiare carne rossa può aumentare il rischio di diabete di tipo 2: non molte persone lo sanno! La carne rossa è stata parte della dieta mondiale fin dai primi uomini. È un’eccellente fonte di proteine, vitamine (come le vitamine del gruppo B) e minerali (come ferro e zinco). Tuttavia, la carne rossa […]
21 Dicembre 2024 / 21 Dicembre 2024
Tecnologie alimentari futuristiche -Due hot dog su un piatto – foto illustrativa. Credito immagine: Ivy Farm tramite Unsplash, licenza gratuita. Immagina di mordere un futuro in cui tecnologie alimentari futuristiche e nutrizione si intrecciano per ridefinire ciò che finisce nel tuo piatto. In tutto il mondo, gli innovatori stanno elaborando tecnologie alimentari futuristiche che non […]