Alimentazione & Benessere
28 Ottobre 2023
Carne rossa-Immagine Credit Public Domain- L’infiammazione è un fattore di rischio per molte malattie croniche, comprese le malattie cardiovascolari (CVD) e l’impatto della dieta sull’infiammazione è un’area di crescente interesse scientifico. In particolare, le raccomandazioni per limitare il consumo di carne rossa sono spesso basate, in parte, su vecchi studi che suggeriscono che la carne […]
Leggi tutto »
27 Ottobre 2023
Alimenti ultra-processati-Immagine Credit Public Domain- Un team guidato da ricercatori dell’Université Sorbonne Paris Nord e dell’Université Paris Cité, Francia, ha riassunto a che punto siamo nella nostra comprensione degli effetti avversi sulla salute legati agli alimenti ultra-processati con alcuni suggerimenti su come andare avanti con queste informazioni. “La comprensione incompleta dei molteplici meccanismi alla base […]
25 Ottobre 2023
Dieta mediterranea-Immagine Credit Public Domain- Ricco di frutta e verdura colorata, grassi sani e proteine magre, uno stile alimentare mediterraneo guadagna costantemente riconoscimenti per il suo lungo elenco di benefici per la salute, inclusa la prevenzione delle malattie cardiache e del diabete. Ora, una nuova ricerca spagnola mostra che questa dieta, se combinata con un […]
24 Ottobre 2023
Mandorle-Immagine Credit Public Domain- Secondo uno studio dell’Università dell’Australia Meridionale, le mandorle, se incluse in una dieta dimagrante, possono aiutare nella riduzione del peso e offrire potenziali vantaggi cardiometabolici a lungo termine. La frutta secca è spesso oggetto di critiche nelle discussioni sulla perdita di peso a causa del suo alto contenuto di grassi nonostante […]
Riso-Immagine Credit Public Domain- Buone notizie per coloro che non ne hanno mai abbastanza di riso, ma sono preoccupati per l’assunzione di zuccheri e carboidrati. L’Istituto Internazionale di ricerca sul riso (IRRI) ha annunciato di aver raggiunto un traguardo scientifico con la scoperta dei geni responsabili dell’indice glicemico (IG) basso e ultra-basso nel riso. “Con […]
23 Ottobre 2023 / 23 Ottobre 2023
Dieta proteica-Immagine Credit Public Domain- L’allenamento della forza con resistenza progressiva può mitigare gli effetti metabolici negativi di una dieta proteica secondo un nuovo studio sui topi. La ricerca ha rivelato che mentre i topi sedentari che seguivano una dieta ricca di proteine accumulavano più grasso, quelli sottoposti ad allenamento di resistenza mostravano una crescita […]
22 Ottobre 2023 / 22 Ottobre 2023
Dieta mediterranea-Immagine Credit Public Domain- Seguire una dieta mediterranea ricca di polifenoli (micronutrienti presenti in alimenti e bevande a base vegetale come il tè verde e mankai) è associato a un invecchiamento biologico più lento, secondo un nuovo studio clinico condotto in Israele e uno studio di ricercatori della Harvard TH Chan School of Public […]
16 Ottobre 2023
Quasi tutti hanno mangiato cavoli sia come tradizione di Capodanno che come parte della dieta regolare. Ma sapevi che il cavolo rosso non è la stessa cosa del cavolo verde? Il cavolo rosso o viola, è una verdura crocifera deliziosa sia cruda che cotta. Viene spesso consumato crudo in insalata, al vapore, brasato o saltato con […]
Restrizione calorica-Immagine Credit Public Domain- Secondo i ricercatori del National Institutes of Health e i loro colleghi, ridurre l’apporto calorico complessivo può ringiovanire i muscoli e attivare percorsi biologici importanti per una buona salute. È noto da tempo che ridurre le calorie senza privare il corpo di vitamine e minerali essenziali, noto come restrizione calorica, […]
12 Ottobre 2023 / 12 Ottobre 2023
Prebiotici-Immagine Credit Public Domain- Prove crescenti suggeriscono che il consumo di prebiotici, tipi di fibre che stimolano i batteri intestinali, può promuovere un microbioma intestinale sano. Uno studio ha evidenziato alimenti come il tarassaco, i topinambur, l’aglio, i porri e le cipolle come particolarmente ricchi di contenuto prebiotico ed essenziali per il benessere del microbioma e […]